AssoAmbiente

Eventi

2025 | Nuova Edizione per Impianti aperti on the Road | Il viaggio per la sostenibiità

Con “IMPIANTI APERTI on The Road. Il viaggio per la sostenibilità, ASSOAMBIENTE ha lanciato nel 2024 l’upgrade di "Impianti Aperti", la campagna di sensibilizzazione realizzata dall’Associazione dal 2019 per promuovere la conoscenza delle infrastrutture industriali necessarie alla corretta e sostenibile gestione dei rifiuti.

IMPIANTI APERTI ON THE ROAD: UNA NUOVA EDIZIONE
L'edizione 2025 di "Impianti Aperti on the road" prevede un ruolo sempre più attivo di Assoambiente per le visite programmate negli gli impianti industriali. 
Ogni mese, verrà data l’opportunità ad un impianto di aprire le sue porte per consentire la partecipazione di enti locali, comitati territoriali e, in particolare, studenti interessati.
L'obiettivo di queste visite è promuovere una cultura consapevole nella gestione dei rifiuti e condividere conoscenze fondamentali sulle tecnologie utilizzate, i processi di monitoraggio, le autorizzazioni normative e il controllo delle emissioni. In questo contesto, Assoambiente metterà a disposizione la propria competenza e l'esperienza per stimolare il dialogo e il confronto costruttivo.
Inoltre, le aziende coinvolte potranno richiedere di unire alla visita all’impianto anche la possibilità di usufruire di un corso formativo su argomenti di interesse specifico. Le tematiche potrebbero includere aspetti relativi alla sicurezza, alle tariffe ARERA, al bilancio di sostenibilità, alle certificazioni, alla gestione del rischio e alle strategie di comunicazione ambientale.

PATROCINI E COMUNICAZIONE
Assoambiente, con il suo impegno costante nella diffusione di notizie e informazioni cruciali nel campo del waste management, ha già ottonuto il patrocinio del MASE (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) e di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente).           

Sarà garantita alla campagna di comunicazione una copertura estesa delle attività promosse attraverso i media nazionali e locali. Sia online che offline, sarà offerta un'ampia copertura delle Tappei in programma, raggiungendo un pubblico sempre più vasto interessato al settore della gestione dei rifiuti. Sui canali social ufficiali dell’Associazione saranno condivisi con la comunità online aggiornamenti, notizie e informazioni cruciali.

Clicca qui per vedere la Puntata di ITALIAN GREEN | Rai2
Nel corso dell'intervento il Direttore Perrotta (minuto 15:07) ha raccontato il senso del viaggio per la sostenibilità "Impianti Aperti on the Road": un percorso tra gli impianti italiani per mostrare come funziona davvero l’economia circolare. 

IMPIANTI APERTI - EDIZIONI PRECEDENTI 
Edizione 2019: 9 impianti partecipanti in presenza. 
Edizione 2020: 20 video - Guarda la Playlist
Edizione 2021: 33 video - Guarda la Playlist
Edizione 2022: 10 video - Guarda la Playlist
Edizione 2023:   5 video - Guarda la Playlist
Edizione 2024:   9 video - Guarda la Playlist

IPOTESI DI REALIZZAZIONE 
Obiettivo: promuovere la cultura della gestione dei rifiuti e condividere conoscenze su tecnologie, monitoraggi, autorizzazioni e controllo delle emissioni. Assoambiente mette a disposizione il suo know-how per animare il confronto supportando le Aziende coinvolte nella realizzazione di:

a) Visita dell'impianto con la partecipazione di enti locali, comitati territoriali e/o studenti. 
b) Seminario su tematiche di interesse per l’azienda aderente e/o territorio
c) Corso formativo su tematiche di interesse dell'Azienda coinvolta quali ad esempio: sicurezza, tariffe ARERA, bilancio di sostenibilità, certificazioni, risk management, comunicazione. 

Calendario di Impianto Aperti On The Road 2025

LOGO PROGETTO
Le Aziende che desiderano aprire gli impianti per la Giornata mondiale dell'Ambiente prevista per il 5 giugno 2025, potranno comunque richiedere all'Associazione il logo dell'iniziativa e partecipare alle attività di comunicazione dell'evento (inviare mail a: t.colin@fise.org).

Il viaggio Assoambiente per la sostenibilità è un’occasione di promozione e condivisione delle migliori pratiche. 
Insieme all’Associazione si può contribuire concretamente alla sfida della sostenibilità ambientale per sconfiggere i pregiudizi e lo stigma sulle attività del settore. 

REFERENTI PROGETTO:
Teresa Colin Comunicazione ed eventi - t.colin@fise.org 
Marco Catino Ufficio Stampa - redazione@fise.org 
Sabrina Poggi Social Media Manager - s.poggi@sabrinapoggi.com

» 23.04.2025

Recenti

18 Novembre 2021
Webinar ICESP su Strumenti Economici per l’economia circolare - Video e Slide
Video e Slide Relatori Webinar “Strumenti economici a supporto della transizione verso un’economia circolare” – 16 novembre 2021
Leggi di +
05 Novembre 2021
Convegno ELV - Slide relatori
Slide Relatori Convegno “L’innovazione tecnologica degli autoveicoli e la filiera ELV” – 29 ottobre 2021
Leggi di +
05 Novembre 2021
Impianti gestione rifiuti e sostenibilità: fake news e bias cognitivi (Ecomondo 26 ottobre - Slide)
L’evento organizzato da FISE Assoambiente nell’ambito dell’edizione 2021 di Ecomondo, ha posto anche quest’anno il tema della comunicazione al centro del dibattito ambientale.
Leggi di +
05 Novembre 2021
Convegno TESSILE - Slide relatori
Slide Relatori Convegno “Economia circolare nella filiera dell'abbigliamento e del tessile” – 27 ottobre 2021
Leggi di +
05 Novembre 2021
Convegno GOMMA - Slide relatori
Slide Relatori Convegno “Soluzioni ecoinnovative per la valorizzazione degli pneumatici fuori uso e dei residui di produzione a base di gomma” – 28 ottobre 2021
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL