Si è conclusa ieri 3 aprile la Seconda Tappa di Impianti Aperti On the Road 2025 al Termovalorizzatore Herambiente di Pozzilli: una giornata di confronto reale e partecipato, con cittadini, stakeholder e istituzioni locali.
Durante l’intervento di Chiara Leboffe, Assoambiente ha ribadito un punto fermo: la raccolta differenziata non basta se non ci sono impianti in grado di completare il ciclo. I termovalorizzatori rappresentano una risorsa strategica, non solo per produrre energia da CSS, ma per evitare sprechi, ridurre le emissioni e garantire un sistema di gestione rifiuti realmente sostenibile.
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Serve una nuova cultura ambientale: più scientifica, meno ideologica. Più trasparente, meno pregiudiziale. Gli impianti servono all’ambiente — e aprirli alla cittadinanza è il primo passo per superare sfiducia e resistenze.
Clicca qui per il video racconto della giornata
Clicca qui per il Comunicato Stampa - Clicca qui per una prima Rassegna Stampa
Il viaggio ASSOAMBIENTE per la Sostenibilità prosegue con le prossime Tappe. Clicca qui per il Calendario.