AssoAmbiente

Eventi

RemTech 2011 (Ferrara, 28-30 Settembre)

Patrocinato da istituzioni di primaria importanza, quali il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Ambiente e la Regione Emilia-Romagna, oltre che da alcune tra le principali Associazioni nazionali di categoria (da Fise Assoambiente a Federambiente, da Federchimica ad Assomineraria e Ance), RemTech 2011 punta a incrementare la partecipazione ai tavoli di discussione da parte di istituzioni, industrie, operatori e associazioni, buyer, imprese del settore immobiliare e ricercatori, attraverso una vasta esposizione e percorsi congressuali di alto profilo.

Scaricabile il Comunicato Stampa che annuncia le principali novità di quest'anno che riguardano il focus dedicato ai settori industriale e petrolifero, alla Pubblica Amministrazione, all’innovazione e alla formazione, i Premi per le migliori tesi di Laurea e di Dottorato e, per la prima volta, la Serata delle bonifiche, riservata alla più esclusiva comunità della remediation.

www.remtechexpo.com

» 15.09.2011
Documenti allegati

Recenti

31 Marzo 2016
ANPAR - SCUOLA DI FORMAZIONE SULLA BONIFICA DI SITI CONTAMINATI - FARE I CONTI CON L’AMBIENTE 2016
Confronto Internazionale su MONITORAGGIO - TECNOLOGIE - CASI DI STUDIO RAVENNA 18-19-20 Maggio 2016
Leggi di +
31 Marzo 2016
ANPAR - CONVEGNO A NAPOLI 20-21 APRILE 2016.
Il 20 e 21 Aprile, ANPAR e ATIA-ISWA terranno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, un importante convegno sul tema dal titolo: “Bonifica dei siti contaminati, terre e rocce da scavo e recupero dei rifiuti inerti”.
Leggi di +
24 Febbraio 2016
COME PREVENIRE I REATI AMBIENTALI Presentazione Linee Guida Associative - Roma, 25 Febbraio
Si terrà a Roma il prossimo 25 Febbraio in Confindustria la presentazione delle Linee Guida realizzate da FISE Assoambiente e Certiquality ...
Leggi di +
23 Febbraio 2016
C’è spazio per regole comuni per le attrezzature della raccolta differenziata? (Workshop, 22.02.16)
Nell’ultimo decennio, la progettazione dei servizi di raccolta dei rifiuti ha subito una notevole evoluzione concettuale: la necessità di prevedere la gestione della raccolta dei rifiuti quale sistema integrato e non più aggiuntivo ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL