AssoAmbiente

Eventi

Seminario Bonifiche (Roma, 17 Ottobre 2011)

La Commissione Europea ha archiviato la procedura d’infrazione comunitaria per l’inquinamento causato dalle discariche del sito di Manfredonia. Il riconoscimento comunitario
  è il risultato di un lavoro svolto in stretta collaborazione fra il Ministero dell’Ambiente, la Regione Puglia e la struttura commissariale.
 L’intervento è stato compiuto con tecnologie innovative di interesse per tutto il settore delle bonifiche dei siti contaminati.

Obiettivo del Seminario sarà quello di descrivere la progettazione, gli aspetti operativi e di gestione del cantiere di bonifica di Manfredonia e presentare le innovazioni tecnologiche a ridotto impatto ambientale utilizzate per l’intervento e che interessano l’intero settore delle bonifiche in Italia.

 Scaricabile il programma.
La partecipazione al Seminario è gratuita. Per maggiori informazioni www.fondazionesvilupposostenibile.org

 

» 11.10.2011
Documenti allegati

Recenti

14 Maggio 2025
Circular Talks di Assoambiente | Norme UNI su servizi pulizia delle strade e gestione RU
Pubblicata la revisione di due UNI di importante riferimento per il settore dei servizi di pulizia delle strade e della gestione dei rifiuti urbani.
Leggi di +
13 Maggio 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Video
La Tappa ha offerto a cittadini e professionisti l'opportunità di conoscere da vicino i processi di gestione, trattamento e valorizzazione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione al compostaggio e alla produzione di ammendante compostato misto per l'agricoltura locale.
Leggi di +
04 Maggio 2025
Premio PIMBY Green 2025: dire Sì al futuro per un’Italia più competitiva e circolare | Aperte le candidature.
Le candidature per il Premio PIMBY Green 2025 sono aperte fino al 10 giugno 2025.
Leggi di +
02 Maggio 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Viterbo, 8 Maggio
Per il Seminario che si terrà nel pomeriggio parleremo di “Compost da rifiuti: una risorsa per il territorio viterbese e le sue eccellenze agroalimentari”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL