AssoAmbiente

Eventi

Convegno Green Economy (Biella, 18 febbraio 2012).

"GREEN ECONOMY - Opportunità e sviluppo relativi ai casi concreti di mercati da sviluppare: tessile, inerti, plastica e gomme" "GREEN ECONOMY - Opportunità e sviluppo relativi ai casi concreti di mercati da sviluppare: tessile, inerti, plastica e gomme"  "GREEN ECONOMY - Opportunità e sviluppo relativi ai casi concreti di mercati da sviluppare: tessile, inerti, plastica e gomme".

 L'importanza di una corretta gestione dei rifiuti passa attraverso il  riciclaggio rappresentato dall'insieme di strategie volte a recuperare materiali e non allo smaltimento. Il riciclaggio previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo e la dipendenza dalle materie prime provenienti dall'estero e riduce l'utilizzo di energia.

In un periodo di difficoltà economica  come quella attuale è comunque possibile far leva sulla valorizzazione delle risorse rappresentate dai rifiuti e partecipare alla ripresa economica abbassando contestualmente l'emissione di gas serra. 

Gli obiettivi primari saranno sempre più  la valorizzazione del rifiuto; per questo servono indicazioni su una corretta gestione delle risorse derivanti dal riutilizzo e dalle materie prime derivanti, considerando il rifiuto una risorsa anziché uno scarto. Il contesto generale sarà sempre di più la promozione del riciclaggio per un sistema economico efficiente e sostenibile attraverso la segnalazione delle esperienze più innovative, la tecnologia, la sperimentazione e il confronto con realtà economiche che, del riciclo, ne hanno fatto una vera e propria industria.

Programma

Apertura:

Fausto Governato GreggioAssessore Provinciale alla Tutela ambientale

Marzio Olivero - Assessore Ambiente Comune di Biella

Intervengono:

Corrado ScapinoPresidente FISE Unire (Unione Naz.le Imprese di Recupero di Confindustria):

- L’apporto del riciclo dei rifiuti nel contesto della Green Economy –

Silvio Belletti - Presidente SEAB Biella:

- L’importanza di una raccolta capillare e di qualità per lo sviluppo della raccolta differenziata –

Roberto Ravello – Assessore Ambiente Regione Piemonte

Giorgio Bressi – Direttore Anpar (Ass.ne Naz.le Produttori Aggregati Riciclati)

- La gestione dei rifiuti da C&D finalizzata al riciclaggio: obiettivi e prospettive del settore -

Giovanni CorbettaDirettore Ecopneus (Soc. Rintracciamento Raccolta Pneumatici fuori uso)

- Verso un’ industria del PFU: le sinergie per lo sviluppo di un’economia del riciclo dei pneumatici fuori uso –

Gianluca BertazzoliResp. Comunicazione Consorzio Naz.le Corepla (Consorzio Naz.le per la Raccolta dei Rifiuti di imballaggi in plastica)

- Dalla raccolta differenziata lorda al riciclo netto, ovvero il fine che giustifica i mezzi –

Gianfranco DemartiniPresidente Camera di Commercio Prov. Biella

- Produzione tessile da riciclo e gestione degli scarti -

 

La partecipazione è gratuita -  La scheda di partecipazione, debitamente compilata dovrà essere inviata a:

 Segreteria Organizzativa Ecolife Biella - T. 0152522650 - Fax 01523470 - info@ecolife-expo.it  -  www.ecolife-expo.com

» 15.02.2012
Documenti allegati

Recenti

20 Dicembre 2018
SAVE THE DATE “L’importanza del certificato analitico nella gestione dei rifiuti” (Roma 14 Febbraio)
Seminario organizzato da Sersys Ambiente con FISE Assoambiente ...
Leggi di +
19 Dicembre 2018
Presentato il Rapporto L’Italia del Riciclo 2018 (Atti)
Si è svolta stamattina la presentazione dell'Italia del Riciclo, il Rapporto annuale ...
Leggi di +
12 Dicembre 2018
Programma evento di presentazione “L’Italia del Riciclo 2018” - Roma 19 dicembre
Sarà presentata a Roma il 19 dicembre 2018 la nona edizione de "L'Italia del Riciclo" ...
Leggi di +
22 Novembre 2018
L’Italia del Riciclo - Presentazione Rapporto (Roma, 19 Dicembre)
Il 19 Dicembre torna l’ appuntamento annuale con l’Italia del Riciclo, la nona edizione del rapporto realizzato da FISE UNICIRCULAR e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ...
Leggi di +
13 Novembre 2018
SAVE THE DATE
"Misurare e comunicare l'Economia Circolare" - Milano 22 novembre ….
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL