AssoAmbiente

Eventi

INERTIA 2015 (Ferrara, 23-25 settembre 2015)

Dal 23 al 25 settembre 2015 si terrà, presso il polo fieristico di Ferrara, l’evento INERTIA. Questa è l’iniziativa più specializzata sui rifiuti inerti e sugli aggregati naturali, riciclati e artificiali e da quando ANPAR, Associazione Nazionale dei Produttori di Aggregati Riciclati aderente a FISE UNIRE, è entrata a far parte del suo Comitato Scientifico è stata ampliata ed estesa a tutta la filiera degli aggregati.

L’ANPAR sarà inoltre presente alla manifestazione con lo stand n. 127 del padiglione 4.

Tra i temi che verranno affrontati in occasione di Inertia, a livello espositivo e congressuale, spiccano le demolizioni civili e industriali, gli impianti per la selezione e il riciclaggio dei rifiuti C&D, l'utilizzo degli aggregati riciclati, la certificazione e marcatura CE, il movimento terra, l'attività estrattiva e gli impianti specializzati, la gestione dei materiali da scavo, le costruzioni, le infrastrutture, il risanamento e la riqualificazione del patrimonio edilizio, il Life Cycle Assessment. Al fine di avere un quadro completo degli interventi e dei convegni previsti rimandiamo alla consultazione del programma dei tre giorni scaricabile qui.

In aggiunta a quanto già previsto quest’anno sono anche stati introdotti due premi:

·         Premio per il Miglior Utilizzo di Aggregati Riciclati

Rivolto a tutte le aziende e le imprese espositrici che, durante la loro attività, hanno fuso originalità e fattibilità, dando luogo a utilizzi delle MPS che si discostano dalla consueta pratica (realizzazione di opere infrastrutturali, quali rilevati, sottofondi, ecc.). Il premio e i riconoscimenti speciali saranno consegnati mercoledì 23 settembre, al termine della I sessione, dal Presidente ANPAR.

·         Premio per la Sostenibilità delle Opere

Rivolto a tutte le Stazioni Appaltanti e verrà assegnato a quella che metterà in atto le soluzioni e le iniziative più sostenibili. Il premio e i riconoscimenti speciali verranno consegnati in occasione della Tavola Rotonda che si terrà venerdì 25 settembre durante la I sessione congressuale.

Si rimanda al programma per maggiori approfondimenti.

» 16.09.2015

Recenti

22 Aprile 2025
Premio PIMBY Green 2025: dire Sì al futuro per un’Italia più competitiva e circolare | Aperte le candidature.
Le candidature per il Premio PIMBY Green 2025 sono aperte fino al 10 giugno 2025.
Leggi di +
09 Aprile 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 fa | Termovalorizzatore HERAMBIENTE | Pozzilli, 3 Aprile | Video
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Conferenza Stampa HERAMBIENTE per la Tappa di Impianti aperti on The Road | Video
Il Direttore Assoambiente alla Conferenza Stampa di presentazione della Seconda Tappa di Impianti Aperti on the Road che si terrà il 3 Aprile prossimo presso il Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Circular Talks di Assoambiente | PFAS e Rifiuti
Webinar ASSOAMBIENTE su un tema tecnico e strategico, al centro dell’attenzione europea, per comprendere come le nuove restrizioni sui PFAS possano influenzare la gestione dei rifiuti e il mercato del riciclo.
Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile
Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL