AssoAmbiente

Eventi

FISE UNIRE ad Ecomondo (Rimini, 8 - 11 novembre 2016)

FISE Unire e FISE Assoambiente continuano la collaborazione con Rimini Fiera per la realizzazione del principale evento fieristico nazionale sull’ambiente, Ecomondo, che si terrà a Rimini dall’8 all’11 novembre prossimo.

L’Associazione sarà presente a ECOMONDO con un proprio Stand n. 103 ubicato nel PADIGLIONE B3 del quartiere fieristico di Rimini (Via Emilia n. 155).

Inoltre, nell’ambito della manifestazione, UNIRE, anche per il tramite dei propri Settori, come di consueto organizza e/o interviene a diverse iniziative seminariali e convegnistiche, di cui alleghiamo il programma.

Riportiamo inoltre di seguito l’elenco dei convegni di possibile interesse delle aziende UNIRE in considerazione dei temi affrontati:

·         Economia circolare. Un’opportunità per la competitività e la sostenibilità del sistema produttivo italiano (10 novembre Sala Tiglio 1 - 9.30-17.00) dove è previsto un intervento del Segretario FISE UNIRE Letizia Nepi, che coordinerà anche la seconda sessioneIl ruolo della normativa: vincoli, aspettative e opportunità”, e uno del Direttore Tecnico ANPAR Giorgio Bressi;

·         “Seminario Tecnico: sottoprodotti e materiali secondariopportunità di promozione di un’economia circolare (10 novembre Sala Neri Hall Sud - 14.00-18.00) con intervento di un rappresentante FISE UNIRE;

·         “Rischio chimico e DPI (9 novembre Stand INAIL Hall Est - 14.00-15.30) con intervento della Dott.ssa Sara Bonalume in rappresentanza di ASSORAEE;

·         La classificazione dei rifiuti e le linee guida del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (9 novembre Sala Ravezzi 1 - 14.00-18.00) con l’intervento di un rappresentante FISE Assoambiente;

·         La nuova Autorità sui rifiuti e la tariffa corrispettiva: stato dell’arte e prospettive (10 novembre Sala Diotallevi 2 Hall Sud - 9.30-13.30) dove interverrà il Segretario Assoambiente Elisabetta Perrotta;

·         FORUM: le novità normative europee e nazionali a supporto dell’economia circolare (11 novembre Sala Neri 1 Hall Sud - 9.30-13.30) con l’intervento di un rappresentante FISE Assoambiente.

·         Novità dall’Albo nazionale gestori ambientali: un workshop per orientarsi. Iscrizione dei trasportatori transfrontalieri di rifiuti, qualificazione dei responsabili tecnici, nuovi requisiti delle imprese che trasportano rifiuti e fruibilità dei dati” (10 novembre Sala Diotallevi Hall Sud - 14.30-17.30);

 

Il programma completo della manifestazione e dei singoli eventi è invece disponibile qui.

» 05.10.2016

Recenti

25 Marzo 2025
Circular Talks di Assoambiente | PFAS e Rifiuti
Webinar ASSOAMBIENTE su un tema tecnico e strategico, al centro dell’attenzione europea, per comprendere come le nuove restrizioni sui PFAS possano influenzare la gestione dei rifiuti e il mercato del riciclo.
Leggi di +
23 Marzo 2025
Premio PIMBY Green 2025: dire Sì al futuro per un’Italia più competitiva e circolare | Aperte le candidature.
Le candidature per il Premio PIMBY Green 2025 sono aperte fino al 10 giugno 2025.
Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile
Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli
Leggi di +
21 Marzo 2025
Circular Talks di ASSOAMBIENTE: al via il nuovo ciclo di webinar
Una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare. Un’opportunità di confronto con esperti del settore su sfide attuali e scenari futuri.
Leggi di +
14 Febbraio 2025
Impianti Aperti on the Road | Prima Tappa TECHEMET (Guagnano, 21 Febbraio) | Programma | Registrati.
Scarica il Programma dell'evento per Registrarti e scegliere il turno per la visita allo stabilimento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL