AssoAmbiente

Eventi

Seminario di Alta Formazione su “Codice dei contratti e GPP” (Roma, 17 novembre 2016).

Il prossimo 17 novembre 2016, presso la sede di FISE (via del Poggio Laurentino, 11 – Roma), si terrà il Seminario di Alta Formazione in materia di Codice dei contratti e Green Public Procurement”, organizzato da FISE Assoambiente con il supporto di Codice Ambiente.

Il seminario affronta le novità introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici esaminando ogni profilo rilevante sia per le stazioni appaltanti che per gli operatori economici interessati alle procedure di evidenza pubblica per la stipula di contratti con le amministrazioni.

Ai partecipanti al corso verrà distribuita un CD contenente il materiale didattico.

I partecipanti potranno, entro l’11 novembre 2016, inviare quesiti e temi di dibattito all’indirizzo fise.milano@fise.org.

In allegato programma del Seminario.

» 10.11.2016
Documenti allegati

Recenti

13 Maggio 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Video
La Tappa ha offerto a cittadini e professionisti l'opportunità di conoscere da vicino i processi di gestione, trattamento e valorizzazione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione al compostaggio e alla produzione di ammendante compostato misto per l'agricoltura locale.
Leggi di +
04 Maggio 2025
Premio PIMBY Green 2025: dire Sì al futuro per un’Italia più competitiva e circolare | Aperte le candidature.
Le candidature per il Premio PIMBY Green 2025 sono aperte fino al 10 giugno 2025.
Leggi di +
02 Maggio 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Viterbo, 8 Maggio
Per il Seminario che si terrà nel pomeriggio parleremo di “Compost da rifiuti: una risorsa per il territorio viterbese e le sue eccellenze agroalimentari”
Leggi di +
09 Aprile 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 fa | Termovalorizzatore HERAMBIENTE | Pozzilli, 3 Aprile | Video
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL