AssoAmbiente

Eventi

FORUM RAEE 2016 - Slide dei Relatori e Rassegna Stampa

Lo scorso 10 novembre si è tenuto a Ecomondo(Rimini) il FORUM RAEE dal titolo "Circolarità delle risorse nel setore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche: mito o realtà?"a cura del CDC RAEE e di ASSORAEE (FISE Unire).

 

Al Forum hanno preso parte i rappresentanti dei soggetti che compongono la filiera di gestione dei RAEE per mettere a fuoco il ruolo che il settore può giocare nell'economia circolare, favorendo in particolare la progettazione al fine della riusabilità e della riciclabilità, il riutilizzo delle AEE, il trattamento adeguato dei RAEE, il recupero di materie prime critiche.

Dopo gli interventi di Giuseppe Piardi, Presidente ASSORAEE, Filomena D’Arcangelo, ANIE, Riccardo Viselli, Utilitalia, Francesco Fiaschi, CRM Recovery, Giancarlo Dezio, CdC RAEE, Cinzia Vezzosi e Paolo Pozzato, ASSOFERMET, e Federico Magalini, Sofies, il Forum RAEE è stato chiuso dal Presidente del Comitato di Vigilanza e Controllo, Sergio Cristofanelli, che ha illustrato le iniziative avviate dal Comitato e i prossimi passi che questo intende compiere (tra cui: adozione del decreto sul trattamento, stimolare una maggior sensibilizzazione della cittadinanza tramite campagne pubblicitarie, indagare sulle principali criticità del sistema per aumentare i quantitativi raccolti), sottolineando la disponibilità del Comitato ad incontrare i rappresentanti del settore al fine di approfondire la conoscenza della filiera e individuare criticità e possibili soluzioni.

Al termine del convegno è emerso come l'economia circolare non possa essere lasciata esclusivamente ai meccanismi del mercato, ma ha bisogno di essere accompagnata da meccanismi e misure appropriate che ne consentano l'affermazione e lo sviluppo. La recente revisione dell'Accordo sul trattamento dei RAEE va nella giusta direzione di garantire l'applicazione di standard di qualità del trattamento ai più alti livelli in Europa, in attesa dell'adozione del Decreto sul trattamento adeguato, che consentirà controlli efficaci e pari condizioni operative agli impianti di trattamento; tuttavia, finchè i prezzi di mercato delle materie riciclate (in calo in questi ultimi anni e comunque soggetti a continue oscillazioni) non rifletteranno la scarsità crescente delle risorse nel lungo periodo, occorre che il trattamento venga remunerato assicurando i processi necessari per ricavare dai rifiuti materiali riciclati di qualità, ottenuti nel rispetto dell'ambiente e della salute.

In allegato, si riportano le presentazioni illustrate dai relatori del Convegno nonché una prima Rassegna stampa relativa all’evento, con gli articoli pubblicati dall’agenzia di stampa DIRE e dai seguenti portali internet:GSA (2); GreenReport; Rinnovabili.it,;Pulizia Industriale (2); Daily Green; Corriere del Web; Impronta UNIKA; GreenTg; Ricicla News; Orizzonte Energia; Polimerica.it; Agenzia Fuori Tutto; E-Gazette; Adriaeco.

» 16.11.2016
Documenti allegati

Recenti

09 Aprile 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 fa | Termovalorizzatore HERAMBIENTE | Pozzilli, 3 Aprile | Video
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Conferenza Stampa HERAMBIENTE per la Tappa di Impianti aperti on The Road | Video
Il Direttore Assoambiente alla Conferenza Stampa di presentazione della Seconda Tappa di Impianti Aperti on the Road che si terrà il 3 Aprile prossimo presso il Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Circular Talks di Assoambiente | PFAS e Rifiuti
Webinar ASSOAMBIENTE su un tema tecnico e strategico, al centro dell’attenzione europea, per comprendere come le nuove restrizioni sui PFAS possano influenzare la gestione dei rifiuti e il mercato del riciclo.
Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile
Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli
Leggi di +
21 Marzo 2025
Circular Talks di ASSOAMBIENTE: al via il nuovo ciclo di webinar
Una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare. Un’opportunità di confronto con esperti del settore su sfide attuali e scenari futuri.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL