AssoAmbiente

Eventi

Convegno UNIRIGOM - Slide dei Relatori e Rassegna Stampa

Lo scorso 6 aprile si è tenuto aRoma il Convegno UNIRIGOM dal titolo "La gestione degli Pneumatici Fuori Uso tra presente e futuro".  

L’evento si è articolato, come previsto, in due sessioni: nella prima sono intervenuti l’Ing. Franco Bisconti che, per conto del Ministero dell’Ambiente, ha presentato le proposte di modifica al DM 82/2011, e il Dott. Saverio Musto (UNIRIGOM) che ha illustrato le possibilità di utilizzo delle frazioni (granulo, polverino ed acciaio) ottenute dal trattamento dei PFU, con particolare attenzione all’aspetto qualitativo e ai mercati di sbocco. Si è svolta poi la Tavola rotonda, moderata dal Dott. Renzo Maggiolo, dal Titolo “Il punto di vista dei soggetti interessati” dove si è sviluppata un’interessante discussione alla presenza, oltre che del Ministero dell’Ambiente (Ing. Bisconti), e di ENEA (Dott.ssa Claudia Brunori) dei rappresentanti dei Consorzi di gestione dei PFU, Greentire e Pneulife.
 


Sala Berlinsani - Hotel Domus Nova Bethlem (Roma 6 Aprile 2017)

Nella seconda sessione è stato analizzato lo stato di attuazione della definizione dei criteri End of Waste per i Pneumatici fuori uso e le relative criticità nonché le principali novità della normativa REACH per il settore dei PFU e gli impatti della stessa sul riciclo dei pneumatici. Sono intervenuti: Fabrizio Pasolini (UNIRIGOM), Claudia Brunori (ENEA), Diego Siragna (UNIRIGOM), Loredana Musmeci (ISS). Nelle Sue conclusioni, il Senatore Stefano Vaccari (XIII Commissione Ambiente Senato) ha sottolineato l’importanza di superare gli ostacoli che si frappongono all’attuazione dei principi fissati dalla legge in materia di End of waste e di economia circolare, come quelle contenute nel Collegato ambientale.

In allegato, si riportano il comunicato stampa, le presentazioni disponibili, illustrate dai relatori del Convegno, nonché una prima Rassegna stampa relativa all’evento.

» 11.04.2017
Documenti allegati

Recenti

09 Aprile 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 fa | Termovalorizzatore HERAMBIENTE | Pozzilli, 3 Aprile | Video
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Conferenza Stampa HERAMBIENTE per la Tappa di Impianti aperti on The Road | Video
Il Direttore Assoambiente alla Conferenza Stampa di presentazione della Seconda Tappa di Impianti Aperti on the Road che si terrà il 3 Aprile prossimo presso il Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Circular Talks di Assoambiente | PFAS e Rifiuti
Webinar ASSOAMBIENTE su un tema tecnico e strategico, al centro dell’attenzione europea, per comprendere come le nuove restrizioni sui PFAS possano influenzare la gestione dei rifiuti e il mercato del riciclo.
Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile
Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli
Leggi di +
21 Marzo 2025
Circular Talks di ASSOAMBIENTE: al via il nuovo ciclo di webinar
Una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare. Un’opportunità di confronto con esperti del settore su sfide attuali e scenari futuri.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL