AssoAmbiente

Eventi

FISE UNIRE ed Assoambiente ad ECOMONDO 2017 - Rimini, 7-10 novembre 2017

FISE UNIRE e FISE Assoambiente continuano la collaborazione con Rimini Fiera per la realizzazione del principale evento fieristico nazionale sull’ambiente, Ecomondo, che si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre p.v.. L’Associazione sarà presente a ECOMONDO con un proprio Stand (103) ubicato nel PADIGLIONE B3 del quartiere fieristico di Rimini (Via Emilia n. 155).

Nell’ambito della manifestazione, UNIRE, anche per il tramite dei propri Settori, organizza le seguenti iniziative seminariali e convegnistiche:

  • Forum RAEE – obiettivo: 45 su 100” (giovedì 9, ore 9.30, Sala Neri 1 Hall Sud, programma);
  • Il recupero dei veicoli fuori uso al centro dell’economia circolare” (venerdì 10, ore 10.00, Sala Neri 2 Hall Sud, programma);
  • Seminari ANPAR nell’ambito di INERTECH (per i Soci interessati è anche presente l’“Area collettiva ANPAR” nel padiglione C4 del quartiere fieristico):

o    “Il recupero di risorse dalla gestione delle scorie pesanti da incenerimento” (mercoledì 8, ore 14.00, Sala Gemini, Pad. C3, programma);

o    “Linee guida per il confezionamento del calcestruzzo con aggregati riciclati o artificiali” (mercoledì 8, ore 15.30, Sala Gemini, Pad. C3, programma);

o    “La gestione dei rifiuti da terremoto” (giovedì 9, ore 09.30, Sala Gemini, Pad. C3, programma);

o    “Il protocollo UE sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione” (giovedì 9, ore 14.00, Sala Gemini, Pad. C3, programma);

o    “La gestione dei materiali da scavo alla luce della nuova normativa” (venerdì 10, ore 09.20, Sala Gemini, Pad. C3, programma);

o    “La produzione di Ecosand: un aggregato industriale conforme ai CAM edilizia” (venerdì 10, ore 11.00, Sala Gemini, Pad. C3, programma).

Riportiamo inoltre di seguito l’elenco dei convegni in cui è previsto l’intervento di rappresentanti delle Associazioni:

  • “Attuazione del Pacchetto Direttive europee su rifiuti e circular economy” (7 novembre sala da definire - 15.00-18.00) che vedrà la partecipazione, in qualità di relatore, del Segretario UNIRE, Letizia Nepi;
  • “Utilizzo e fornitura di materie prime circolari” (8 novembre Sala Diotallevi 1 - 10.00-17.30) che vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, del Presidente UNIRE, Andrea Fluttero, alla I sessione e del consigliere UNIRIGOM, Diego Siragna, alla II sessione;
  • “Economia circolare e Reputazione (sociale). Il circolo vizioso di cui nessuno parla” (9 novembre Sala Acero - 14.00-15.00) organizzato dall’azienda Assoambiente Orim S.p.A. vedrà la partecipazione del Presidente UNIRE, Andrea Fluttero;
  • FORUM: le novità normative europee e nazionali a supporto dell’economia circolare” (10 novembre Sala Neri 1 Hall Sud - 9.30-13.00) dove è previsto un intervento del Presidente Assoambiente, Roberto Sancinelli;
  • Lo smaltimento in discarica: novità e problematiche” (8 novembre Sala Ravezzi 1 – 14.00-17.00) con intervento di un rappresentante Assoambiente.

Il programma completo della manifestazione e dei singoli eventi è disponibile qui.

» 27.10.2017

Recenti

31 Marzo 2016
ANPAR - SCUOLA DI FORMAZIONE SULLA BONIFICA DI SITI CONTAMINATI - FARE I CONTI CON L’AMBIENTE 2016
Confronto Internazionale su MONITORAGGIO - TECNOLOGIE - CASI DI STUDIO RAVENNA 18-19-20 Maggio 2016
Leggi di +
31 Marzo 2016
ANPAR - CONVEGNO A NAPOLI 20-21 APRILE 2016.
Il 20 e 21 Aprile, ANPAR e ATIA-ISWA terranno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, un importante convegno sul tema dal titolo: “Bonifica dei siti contaminati, terre e rocce da scavo e recupero dei rifiuti inerti”.
Leggi di +
24 Febbraio 2016
COME PREVENIRE I REATI AMBIENTALI Presentazione Linee Guida Associative - Roma, 25 Febbraio
Si terrà a Roma il prossimo 25 Febbraio in Confindustria la presentazione delle Linee Guida realizzate da FISE Assoambiente e Certiquality ...
Leggi di +
23 Febbraio 2016
C’è spazio per regole comuni per le attrezzature della raccolta differenziata? (Workshop, 22.02.16)
Nell’ultimo decennio, la progettazione dei servizi di raccolta dei rifiuti ha subito una notevole evoluzione concettuale: la necessità di prevedere la gestione della raccolta dei rifiuti quale sistema integrato e non più aggiuntivo ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL