AssoAmbiente

Eventi

Presentazione Fondo FASDA. Incontri interregionali con le imprese. Prossimi incontri.

Il 20 ottobre scorso si è svolto a Roma il primo degli incontri seminariali interregionali, a carattere informativo/formativo, di presentazione e illustrazione alle imprese del sistema di assistenza sanitaria integrativa gestito dal Fondo FASDA a favore dei dipendenti per i quali trovano applicazione i contratti collettivi nazionali dei servizi ambientali.

Come preannunciato, sono ora previsti altri tre incontri seminariali interregionali con le imprese, a carattere informativo/formativo, presieduti dal Fondo, con la partecipazione dei rappresentanti delle società Unisalute e Fos per l’illustrazione e i chiarimenti sulla operatività del sistema sanitario integrativo: si rinvia al sito web di FASDA per i documenti istituzionali, la Guida al piano sanitario, il Nomenclatore delle prestazioni.

Si ribadisce che la partecipazione è gratuita ed è aperta anche alle imprese non associate che, comunque, applicano uno dei due contratti di riferimento del comparto dei servizi ambientali.

Agli incontri sono invitati anche le associazioni territoriali di Confindustria e di Confservizi.

Ai fini della maggiore efficacia e utilità degli incontri, si è previsto di organizzare la partecipazione delle imprese aggregandole per ambiti interregionali.

In tale premessa, si invitano le imprese a rispettare tale ripartizione e a compilare la scheda allegata per  ogni singolo partecipante allo specifico incontro, trasmettendola all’indirizzo email segreteria@fasda.it.

Tuttavia, per particolari esigenze, un’impresa potrà segnalare la partecipazione dei propri rappresentanti a un incontro interregionale diverso da quello di pertinenza geografica.

Gli incontri saranno coordinati dal Presidente del Fondo FASDA Gianfranco Grandaliano, secondo il seguente programma.

MESTRE  -   Imprese delle Regioni: Emilia Romagna,  Veneto,  Trentino Alto Adige,  Friuli Venezia Giulia

Giovedì 13 novembre 2014, ore 11,00 / 13,30

Sede: VERITAS SpA  - Via Porto di Cavergnago, 99  – 30174 MESTRE

 

BARI   -   Imprese delle Regioni: Marche , Puglia, Campania, Calabria

Giovedì 20 novembre 2014, ore 11,00 / 13,30

Sede:   AMIU Puglia SpA - Via Francesco Fuzio s.n. Z.I. – 70123 BARI

  

MILANO   -   Imprese delle Regioni:  Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria  

Martedì 25 novembre 2014, ore 11,00 / 13,30

Sede:    AMSA  SpA - Via Olgettina, 25 – 20132 MILANO

 

Per comprensibili necessità organizzativo-logistiche, si prega di trasmettere la/e scheda/e di partecipazione entro venerdì 7 novembre 2014.

» 29.10.2014
Documenti allegati

Recenti

07 Dicembre 2016
Presentazione ISPRA Rapporto Rifiuti Urbani 2016 (Roma, 20 dicembre)
ll Presidente FISE Assoambiente Roberto Sancinelli, interverrà alla Tavola Rotonda come da programma ...
Leggi di +
07 Dicembre 2016
L’Italia del Riciclo - Presentazione Rapporto (Roma, 13 dicembre 2016)
Settima edizione del report annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla FISE UNIRE e Fondazione per lo sviluppo sostenibile ...
Leggi di +
06 Dicembre 2016
L’Italia del Riciclo - Presentazione Rapporto ( Roma, 13 dicembre 2016)
Settima edizione del report annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla FISE UNIRE e Fondazione per lo sviluppo sostenibile ...
Leggi di +
21 Novembre 2016
Waste Management, a che punto siamo? (Roma, 29 novembre 2016)
Si terrà a Roma presso l'Auditorium Vittorio Veneto il Convegno dal titolo "Waste Management, a che punto siamo? L'industria, la finanza, le regole" organizzato da WAS Waste Strategy e ALTHESYS Strategic Consultants ...
Leggi di +
16 Novembre 2016
FORUM RAEE 2016 - Slide dei Relatori e Rassegna Stampa
Lo scorso 10 novembre si è tenuto a Ecomondo(Rimini) il FORUM RAEE dal titolo "Circolarità delle risorse nel setore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche: mito o realtà?"a cura del CDC RAEE e di ASSORAEE - FISE Unire ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL