AssoAmbiente

Eventi

Classificazione dei rifiuti e HP14: cosa cambia dopo il 5 luglio 2018? (Roma, 31 Luglio 2018)

L'evento è organizzato da AIRA - Associazione Italiana Riciclatori Auto, FISE Assoambiente e Utilitalia

 si terrà a Roma il 31 Luglio presso il Parlamento delle Foreste - CUFA (Via Giosuè Carducci, 5)

 

La classificazione rappresenta un elemento chiave per la corretta gestione dei rifiuti in virtù delle implicazioni pratiche che ne derivano, quanto all'applicazione delle disposizioni normative in materia (registri C/S, formulari, flussi di gestione).

È, quindi importante che le Istituzioni diano agli operatori del settore indicazioni chiare e univoche, garantendo criteri applicativi omogenei, tecnicamente fattibili ed economicamente sostenibili.

Nonostante le indicazioni riportate nel Regolamento (UE) 2017/997 sulla caratteristica di pericolo "Ecotossico" (HP14) e gli "Orientamenti" recentemente definiti a livello europeo per un approccio più uniforme in materia di classificazione dei rifiuti (Comunicazione della Commissione 2018/C124/01), la stessa Commissione non si è ancora espressa in merito all'accettabilità e all'interpretazione dei risultati derivanti dalla caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti che utilizzano biotest, la biodisponibilità e la bioaccessibilità", dichiarando che "fino a quando ME non renderà disponibili ulteriori orientamenti, spetterà agli Stati membri decidere, caso per caso".

La giornata vuole essere un momento pubblico di confronto tra Autorità pubbliche (ISPRA, Ministero dell'Ambiente, Arma dei Carabinieri) e Associazioni di categoria delle imprese di gestione rifiuti, finalizzata a fare il punto della situazione a livello nazionale.

Programma scaricabile.

Clicca per la Registrazione on line

» 26.07.2018
Documenti allegati

Recenti

09 Aprile 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 fa | Termovalorizzatore HERAMBIENTE | Pozzilli, 3 Aprile | Video
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Conferenza Stampa HERAMBIENTE per la Tappa di Impianti aperti on The Road | Video
Il Direttore Assoambiente alla Conferenza Stampa di presentazione della Seconda Tappa di Impianti Aperti on the Road che si terrà il 3 Aprile prossimo presso il Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Circular Talks di Assoambiente | PFAS e Rifiuti
Webinar ASSOAMBIENTE su un tema tecnico e strategico, al centro dell’attenzione europea, per comprendere come le nuove restrizioni sui PFAS possano influenzare la gestione dei rifiuti e il mercato del riciclo.
Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile
Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli
Leggi di +
21 Marzo 2025
Circular Talks di ASSOAMBIENTE: al via il nuovo ciclo di webinar
Una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare. Un’opportunità di confronto con esperti del settore su sfide attuali e scenari futuri.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL