AssoAmbiente

Eventi

Classificazione dei rifiuti e HP14: cosa cambia dopo il 5 luglio 2018? (Roma, 31 Luglio 2018)

L'evento è organizzato da AIRA - Associazione Italiana Riciclatori Auto, FISE Assoambiente e Utilitalia

 si terrà a Roma il 31 Luglio presso il Parlamento delle Foreste - CUFA (Via Giosuè Carducci, 5)

 

La classificazione rappresenta un elemento chiave per la corretta gestione dei rifiuti in virtù delle implicazioni pratiche che ne derivano, quanto all'applicazione delle disposizioni normative in materia (registri C/S, formulari, flussi di gestione).

È, quindi importante che le Istituzioni diano agli operatori del settore indicazioni chiare e univoche, garantendo criteri applicativi omogenei, tecnicamente fattibili ed economicamente sostenibili.

Nonostante le indicazioni riportate nel Regolamento (UE) 2017/997 sulla caratteristica di pericolo "Ecotossico" (HP14) e gli "Orientamenti" recentemente definiti a livello europeo per un approccio più uniforme in materia di classificazione dei rifiuti (Comunicazione della Commissione 2018/C124/01), la stessa Commissione non si è ancora espressa in merito all'accettabilità e all'interpretazione dei risultati derivanti dalla caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti che utilizzano biotest, la biodisponibilità e la bioaccessibilità", dichiarando che "fino a quando ME non renderà disponibili ulteriori orientamenti, spetterà agli Stati membri decidere, caso per caso".

La giornata vuole essere un momento pubblico di confronto tra Autorità pubbliche (ISPRA, Ministero dell'Ambiente, Arma dei Carabinieri) e Associazioni di categoria delle imprese di gestione rifiuti, finalizzata a fare il punto della situazione a livello nazionale.

Programma scaricabile.

Clicca per la Registrazione on line

» 26.07.2018
Documenti allegati

Recenti

27 Giugno 2012
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLE AZIENDE DI IGIENE URBANA (Roma, 10 luglio 2012)
ATIA-ISWA ITALIA promuove il Seminario di Approfondimento su competenze e responsabilità, formazione, ispezioni degli organi preposti che si terrà a Roma presso la Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria.
Leggi di +
22 Giugno 2012
Convegno Assoambiente (Roma, 26 giugno 2012)
"Il difficile percorso di liberalizzazione dei servizi pubblici locali in Italia: il modello dell'Igiene Ambientale" Sala Parlamentino - CNEL.
Leggi di +
12 Giugno 2012
Convegno Nazionale UNIRIGOM “Asfalti Gommati - Una scelta a favore dell’ambiente e della sicurezza”
UNIRIGOM, in collaborazione con ECOPNEUS, promuove il 4° Convegno Nazionale che si terrà il prossimo 22 giugno presso il Parco “Progetto Manifattura” a Rovereto.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL