AssoAmbiente

Eventi

Classificazione dei rifiuti e HP14: cosa cambia dopo il 5 luglio 2018? (Roma, 31 Luglio 2018)

L'evento è organizzato da AIRA - Associazione Italiana Riciclatori Auto, FISE Assoambiente e Utilitalia

 si terrà a Roma il 31 Luglio presso il Parlamento delle Foreste - CUFA (Via Giosuè Carducci, 5)

 

La classificazione rappresenta un elemento chiave per la corretta gestione dei rifiuti in virtù delle implicazioni pratiche che ne derivano, quanto all'applicazione delle disposizioni normative in materia (registri C/S, formulari, flussi di gestione).

È, quindi importante che le Istituzioni diano agli operatori del settore indicazioni chiare e univoche, garantendo criteri applicativi omogenei, tecnicamente fattibili ed economicamente sostenibili.

Nonostante le indicazioni riportate nel Regolamento (UE) 2017/997 sulla caratteristica di pericolo "Ecotossico" (HP14) e gli "Orientamenti" recentemente definiti a livello europeo per un approccio più uniforme in materia di classificazione dei rifiuti (Comunicazione della Commissione 2018/C124/01), la stessa Commissione non si è ancora espressa in merito all'accettabilità e all'interpretazione dei risultati derivanti dalla caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti che utilizzano biotest, la biodisponibilità e la bioaccessibilità", dichiarando che "fino a quando ME non renderà disponibili ulteriori orientamenti, spetterà agli Stati membri decidere, caso per caso".

La giornata vuole essere un momento pubblico di confronto tra Autorità pubbliche (ISPRA, Ministero dell'Ambiente, Arma dei Carabinieri) e Associazioni di categoria delle imprese di gestione rifiuti, finalizzata a fare il punto della situazione a livello nazionale.

Programma scaricabile.

Clicca per la Registrazione on line

» 26.07.2018
Documenti allegati

Recenti

14 Maggio 2025
Circular Talks di Assoambiente | Norme UNI su servizi pulizia delle strade e gestione RU
Pubblicata la revisione di due UNI di importante riferimento per il settore dei servizi di pulizia delle strade e della gestione dei rifiuti urbani.
Leggi di +
13 Maggio 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Video
La Tappa ha offerto a cittadini e professionisti l'opportunità di conoscere da vicino i processi di gestione, trattamento e valorizzazione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione al compostaggio e alla produzione di ammendante compostato misto per l'agricoltura locale.
Leggi di +
04 Maggio 2025
Premio PIMBY Green 2025: dire Sì al futuro per un’Italia più competitiva e circolare | Aperte le candidature.
Le candidature per il Premio PIMBY Green 2025 sono aperte fino al 10 giugno 2025.
Leggi di +
02 Maggio 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Terza Tappa ECOLOGIA VITERBO | Viterbo, 8 Maggio
Per il Seminario che si terrà nel pomeriggio parleremo di “Compost da rifiuti: una risorsa per il territorio viterbese e le sue eccellenze agroalimentari”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL