AssoAmbiente

Eventi

Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2020”

I riconoscimenti, istituiti dall’Associazione con il patrocinio dell’ANCI, intendono promuovere una nuova cultura del “fare”, valorizzare le capacità innovative del Paese e contrastare la vera e propria sindrome NIMBY (Not In My Back Yard), per cui spesso Amministrazioni locali e gruppi di cittadini si oppongono aprioristicamente a iniziative pubbliche o private, frenando di fattola realizzazione di opere necessarie per lo sviluppo e il rilancio industriale dell’Italia.

Ad aggiudicarsi i premi sono state amministrazioni e imprese che hanno dimostrato di avere visione strategica e non ideologica e capacità di innovazione:

  • il Comune di Bergamo, nella persona del Sindaco Giorgio Gori,per il progetto “Una nuova mobilità per Bergamo Alta – Centro Storico: il parcheggio della Fara”. L’iniziativa, superando la possibile conflittualità tra residenti ed operatori economici, consentirà, anche grazie a un parcheggio interrato, di liberare dalle auto alcune piazza storiche e ridurre il traffico veicolare in accesso;
     
  • il Comune di Vado Ligure, nella persona del Sindaco Monica Giuliano, per il “Progetto di riconversione, riorganizzazione e sviluppo industriale” e per aver saputo conservare la vocazione industriale del territorio, individuando una strada efficace per far crescere in modo congiunto l'economia delle imprese e il benessere della collettività;
     
  • TAP – Trans Adriatic Pipelineper “Il progetto di realizzazione di un gasdotto che trasporterà gas naturale dalla regione del Mar Caspio in Europa”. I lavori di costruzione del gasdotto, iniziati nel 2016, sono nella loro fase conclusiva, l’entrata in esercizio è prevista entro la fine del 2020. Giunge quindi al suo completamento una catena del valore del gas lunga 4.000 chilometri che porterà una nuova fonte di energia in Italia e in Europa;
     
  • l’azienda SEAP D.A. SRL per “La realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti liquidi, finalizzato al recupero delle acque per uso industriale”. La piattaforma polifunzionale di trattamento rifiuti liquidi, situata nel comune di Aragona (AG), è in grado di trattare fino a 550 ton/giorno, per un totale di 167.500 ton/anno di rifiuti liquidi.

Il Premio “Informazione e Cultura” è andato alla testata Ricicla TV per la costante e puntuale attività di informazione sul settore della raccolta, riciclo, recupero energetico e smaltimento dei rifiuti nel nostro Paese, sempre attenta alla voce delle imprese, scevra da posizione ideologiche e basata su dati scientifici.

Una Menzione speciale è andata alle 13 aziende che, pur in un difficile periodo, hanno partecipato all’edizione 2020 di “Impianti Aperti”, l’iniziativa promossa da FISE Assoambiente per aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei meccanismi e del funzionamento della gestione dei rifiuti e superare pregiudizi e stereotipi che spesso impattano negativamente sulle attività del settore:
Acea Ambiente – Rendina Ambiente – GEA srl – Asja Ambiente Italia – Ecologica Naviglio – ORIM – La Filippa – CSAi – HERAmbiente – C.I.S.A. SpA – Appia Energy Srl – ESO – Ecologia Viterbo Srl.

 

 

 

» 01.10.2020

Recenti

05 Novembre 2021
Convegno TESSILE - Slide relatori
Slide Relatori Convegno “Economia circolare nella filiera dell'abbigliamento e del tessile” – 27 ottobre 2021
Leggi di +
05 Novembre 2021
Convegno GOMMA - Slide relatori
Slide Relatori Convegno “Soluzioni ecoinnovative per la valorizzazione degli pneumatici fuori uso e dei residui di produzione a base di gomma” – 28 ottobre 2021
Leggi di +
22 Ottobre 2021
Impianti gestione rifiuti e sostenibilità ambientale:fake news e bias cognitivi | Rimini, 26 ottobre
La comunicazione gioca ruolo fondamentale anche nel rapporto tra contesti locali e realizzazione degli impianti e delle infrastrutture necessarie ad assicurare il benessere collettivo, o la volontà di un generale miglioramento del servizio.
Leggi di +
16 Settembre 2021
“Da rifiuto a risorsa: la transizione ecologia passa anche dal biometano” (video)
Insieme per accompagnare il Sud nelle sfide dell'economia circolare al GreenSymposium, la tre giorni ricca di appuntamenti dedicati ai fondi europei e alla progettazione per il Sud, ai temi della transizione ecologica e digitale.
Leggi di +
03 Settembre 2021
Save The Date | PIMBY GREEN 2021 | Premiazione Vincitori (Milano, 9 settembre)
Saranno premiati il 9 Settembre a Milano i Vincitori dell'edizione 2021 del PIMBY GREEN, il Premio istituito da FISE Assoambiente giunto quest'anno alla terza edizione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL