AssoAmbiente

News

ISCRIZIONI CORSO “PREVENIRE E GESTIRE I CONFLITTI AMBIENTALI ATTRAVERSO STRUMENTI COLLABORATIVI”

Sono aperte le iscrizioni per il corso "PREVENIRE E GESTIRE I CONFLITTI AMBIENTALI ATTRAVERSO STRUMENTI COLLABORATIVI", organizzato dal Centro Studi Systasis, in collaborazione con Comune di Milano – Direzione Servizi Civici, Partecipazione e Sport e Studio Legale Safe Green, con il patrocinio di AIGA,  Associazione per Camera di Commercio Italiana - Paesi Mediterranei e del Golfo COMEDIT, ANPIA - Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia,  FISE Assoambiente,  WWF Lombardia,  Cittadinanzattiva, PROGETTA - Consorzio per l'internazionalizzazione.

Il percorso formativo si aprirà il 31 gennaio 2020.

In allegato date, programma, relatori e sede.

Per partecipare è necessario iscriversi, scrivendo a veronica.dini@systasis.it.

» 08.01.2020

Recenti

01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL