AssoAmbiente

News

BONIFICHE - HUB Tecnologica Campania (call for abstract entro 31 gennaio 2020)

Il progetto Hub Tecnologica Campania nasce a marzo 2019 in occasione di un importante evento organizzato a Giugliano da Remtech (a cui FISE Assoambiente partecipa al Comitato scientifico) sul tema delle Bonifiche e Valorizzazione del Territorio, in piena sinergia con il MATTM, Ispra, il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche.

In occasione del prossimo evento di EnergyMed che si terrà a Napoli è prevista l’organizzazione di un importante evento centrato sul tema delle tecnologie e sulle attività di bonifica, coronato da un’esposizione dei migliori prodotti e servizi e da momenti di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni, università, ricerca, esperti ogni giorno impegnati nella rigenerazione dei territori contaminati ed in parallelo un momento di incontro e confronto con i cittadini e con gli studenti di alcune scuole presenti sul territorio e site visit direttamente sulla “terra dei fuochi”.

Il programma preliminare vede, nella giornata di giovedì 26 marzo e venerdi 27 marzo presso, le Conferenze Nazionali “Hub Tecnologica Campania: bonifica dei siti contaminati, innovazione tecnologica, confronto permanente pubblico-privato” e “Il contributo dell’innovazione scientifica ed amministrativa verso la riforma del settore delle bonifiche: tecnologie, innovazione, ricerca scientifica e ricerca applicata, il biorimedio fitoassistito”.

L’occasione sarà utile anche per illustrare gli approcci metodologici, implementati in ambito nazionale ed internazionale tra cui il Modello Taranto sviluppato dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di 2 Taranto e le strategie per il superamento delle infrazioni comunitarie sviluppato dal Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, oltre ad eccellenze tecnologiche per la caratterizzazione e le bonifiche realizzate in ambito nazionale ed internazionale. Tra gli obiettivi importanti, è prevista la condivisione della prima Carta di Napoli sulle bonifiche dei siti contaminati.

Per quanti interessati, la Call for Abstract termina il 31 gennaio 2020, le istruzioni sono QUI rappresentate.

» 15.01.2020

Recenti

30 Gennaio 2025
RENTRi materiale formativo, nuovi video tutorial e webinar on line 4 febbraio 2025
Disponibili le slide presentate nel corso del webinar formativo on line di stamattina 30 gennaio su “Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione ...
Leggi di +
30 Gennaio 2025
Semplificazioni gestione RAEE – Guide del CdC RAEE
Il Centro di coordinamento RAEE ha pubblicato le nuove indicazioni per facilitare l'iscrizione sul proprio portale di distributori, installatori, gestori dei centri di assistenza tecnica e trasportatori.
Leggi di +
29 Gennaio 2025
Risposta interpello MASE su abbruciamento residui vegetali
Solo il rigoroso rispetto di tutte le condizioni previste dal Dlgs 152/2006 consente di qualificare come pratica agricola e non come gestione rifiuti l'abbruciamento di residui vegetali.
Leggi di +
28 Gennaio 2025
RENTRi – Disponibili API per vidimazione digitale FIR e Registri C/S
Pubblicata sul sito www.rentri.gov.it la news che informa che sono disponibili le API per vidimare digitalmente i formulari di identificazione dei rifiuti e aprire i registri di carico e scarico ....
Leggi di +
28 Gennaio 2025
Rischio incidenti in impianti che trattano sostanze pericolose – UE aggiorna monitoraggio
Lo scorso 24 gennaio 2025, è stata pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2025/113 della Commissione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL