AssoAmbiente

News

BONIFICHE - HUB Tecnologica Campania (call for abstract entro 31 gennaio 2020)

Il progetto Hub Tecnologica Campania nasce a marzo 2019 in occasione di un importante evento organizzato a Giugliano da Remtech (a cui FISE Assoambiente partecipa al Comitato scientifico) sul tema delle Bonifiche e Valorizzazione del Territorio, in piena sinergia con il MATTM, Ispra, il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche.

In occasione del prossimo evento di EnergyMed che si terrà a Napoli è prevista l’organizzazione di un importante evento centrato sul tema delle tecnologie e sulle attività di bonifica, coronato da un’esposizione dei migliori prodotti e servizi e da momenti di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni, università, ricerca, esperti ogni giorno impegnati nella rigenerazione dei territori contaminati ed in parallelo un momento di incontro e confronto con i cittadini e con gli studenti di alcune scuole presenti sul territorio e site visit direttamente sulla “terra dei fuochi”.

Il programma preliminare vede, nella giornata di giovedì 26 marzo e venerdi 27 marzo presso, le Conferenze Nazionali “Hub Tecnologica Campania: bonifica dei siti contaminati, innovazione tecnologica, confronto permanente pubblico-privato” e “Il contributo dell’innovazione scientifica ed amministrativa verso la riforma del settore delle bonifiche: tecnologie, innovazione, ricerca scientifica e ricerca applicata, il biorimedio fitoassistito”.

L’occasione sarà utile anche per illustrare gli approcci metodologici, implementati in ambito nazionale ed internazionale tra cui il Modello Taranto sviluppato dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di 2 Taranto e le strategie per il superamento delle infrazioni comunitarie sviluppato dal Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, oltre ad eccellenze tecnologiche per la caratterizzazione e le bonifiche realizzate in ambito nazionale ed internazionale. Tra gli obiettivi importanti, è prevista la condivisione della prima Carta di Napoli sulle bonifiche dei siti contaminati.

Per quanti interessati, la Call for Abstract termina il 31 gennaio 2020, le istruzioni sono QUI rappresentate.

» 15.01.2020

Recenti

30 Maggio 2025
RENTRi – FAQ su registro digitale
Pubblicata sul sito RENTRI una nuova faq recante indicazioni per gli operatori sulle modalità di chiusura del registro di carico e scarico digitale.
Leggi di +
30 Maggio 2025
Webinair EuRIC MTR sul settore PFU – 19 giugno 2025
La sezione MTR di EuRIC, che rappresenta le imprese che si occupano del trattamento meccanico dei PFU e della quale fa parte anche UNIRIGOM, ha organizzato, per il prossimo 19 giugno 2025 alle ore 10, un evento on line intitolato “Driving circularity: Unlocking the potential of tyre recycling”.
Leggi di +
29 Maggio 2025
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Leggi di +
28 Maggio 2025
Dal 21 maggio 2025 chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per l’autoproduzione energia elettrica PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto con un comunicato che ai sensi dell'art. 4, comma 2, del decreto direttoriale 31  marzo 2025, e considerato l'avvenuto esaurimento  delle risorse finanziarie disponibili, il decreto  del  direttore  generale per gli incentivi alle imprese 20 maggio 2025 dispone, dal 21  maggio 2025, la chiusura dello sportello per la presentazione delle  domande per l'accesso alle agevolazioni ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL