AssoAmbiente

News

SEMINARIO TECNICO “L’IMPIEGO DI AGGREGATI RICICLATI ED ARTIFICIALI NELLE OPERE D’INGEGNERIA”

A partire dal quadro di riferimento normativo che regolamenta il recupero di rifiuti inerti, delle scorie d’incenerimento e delle scorie d’acciaieria, Il seminario, patrocinato anche da FISE Assoambiente, vuole focalizzare l’attenzione sulle criticità, limitazioni e prospettive future sul riutilizzo di questi materiali sia tal quali sia in aggregati artificiali.

Vengono proposte anche delle esperienze tecnico-imprenditoriali che attualmente attuano o si propongono di attuare il recupero e il riuso di questi rifiuti.

Il seminario avrà luogo in - Roma, il 30 gennaio 2020

Aula A4, Ed. Didattica - Macroarea di Ingegneria - Università di Roma Tor Vergata

Per la partecipazione al seminario richiesto il riconoscimento al CNI di n. 4 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia. 

I 4 CFP saranno riconosciuti agli ingegneri iscritti all’ordine professionale unicamente se le iscrizioni sono effettuate sul sito A-elle (www.tech.a-elle.com) e si partecipa all’intero evento. L’avvenuta partecipazione è attestata dalla raccolta firme in ingresso e in uscita, per solo coloro che risultano già iscritti. Costo d’iscrizione per i soli richiedenti il riconoscimento dei CFP € 30,00. 

Gratuito per i partecipanti che non richiedono il riconoscimento dei CFP.

Obbligatoria in ogni caso l’iscrizione secondo le modalità specificate nella locandina in allegato e subordinata l’accettazione alla disponibilità dei posti (max 180).

Per tutti i dettagli, si allega la locandina con il programma.

» 20.01.2020

Recenti

01 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto Legge proroga per PMI
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39 recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Leggi di +
01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL