AssoAmbiente

News

SEMINARIO TECNICO “L’IMPIEGO DI AGGREGATI RICICLATI ED ARTIFICIALI NELLE OPERE D’INGEGNERIA”

A partire dal quadro di riferimento normativo che regolamenta il recupero di rifiuti inerti, delle scorie d’incenerimento e delle scorie d’acciaieria, Il seminario, patrocinato anche da FISE Assoambiente, vuole focalizzare l’attenzione sulle criticità, limitazioni e prospettive future sul riutilizzo di questi materiali sia tal quali sia in aggregati artificiali.

Vengono proposte anche delle esperienze tecnico-imprenditoriali che attualmente attuano o si propongono di attuare il recupero e il riuso di questi rifiuti.

Il seminario avrà luogo in - Roma, il 30 gennaio 2020

Aula A4, Ed. Didattica - Macroarea di Ingegneria - Università di Roma Tor Vergata

Per la partecipazione al seminario richiesto il riconoscimento al CNI di n. 4 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia. 

I 4 CFP saranno riconosciuti agli ingegneri iscritti all’ordine professionale unicamente se le iscrizioni sono effettuate sul sito A-elle (www.tech.a-elle.com) e si partecipa all’intero evento. L’avvenuta partecipazione è attestata dalla raccolta firme in ingresso e in uscita, per solo coloro che risultano già iscritti. Costo d’iscrizione per i soli richiedenti il riconoscimento dei CFP € 30,00. 

Gratuito per i partecipanti che non richiedono il riconoscimento dei CFP.

Obbligatoria in ogni caso l’iscrizione secondo le modalità specificate nella locandina in allegato e subordinata l’accettazione alla disponibilità dei posti (max 180).

Per tutti i dettagli, si allega la locandina con il programma.

» 20.01.2020

Recenti

03 Giugno 2024
RENTRi – Avvio formazione “Modulo II”
Il MASE in collaborazione con Unioncamere ha reso nota la calendarizzazione dei prossimi 3 webinar formativi relativi al “Modulo II” che tratterà, in particolare, i servizi di supporto per il FIR cartaceo e i servizi di supporto per il registro di carico e scarico.
Leggi di +
31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL