AssoAmbiente

News

Emergenza stoccaggi: appello delle piattaforme alle istituzioni

In considerazione dell’emergenza relativa agli stoccaggi presso le piattaforme, APEC (Associazione piattaforme economia circolare), ASSOPIREC (Associazione delle piattaforme di recupero), FISE Unicircular (l’Associazione delle imprese dell’economia circolare) e AMIS (Associazione imprese gestione rifiuti) hanno chiesto al Ministro dell’Ambiente l’istituzione urgente di un Tavolo tecnico di confronto tra Istituzioni e piattaforme del riciclo, anche al fine di scongiurare il concreto e diffuso rischio di blocco delle raccolte differenziate.

Successivamente all’Assemblea Pubblica delle piattaforme di trattamento dei rifiuti riciclabili tenutasi lo scorso 15 gennaio presso la sede di FISE, era già stato diffuso dalle associazioni, delegate dalle aziende, un comunicato stampa (in allegato) per portare all’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica la situazione di criticità del settore.

Nella lettera, esse ribadiscono al Ministro le misure necessarie per uscire dall’emergenza, in breve:

  1. promuovere l'adeguamento e il miglioramento tecnico degli impianti con opportuni incentivi;
  2. avviare a soluzione il problema della carenza degli sbocchi di mercato attraverso lo snellimento delle procedure per l’export, il coinvolgimento del sistema Conai e misure di sostegno all’acquisto dei prodotti riciclati;
  3. facilitare lo smaltimento degli scarti di lavorazione delle aziende del riciclo e rispondere al crescente fabbisogno impiantistico;
  4. in via straordinaria ed urgente, fare fronte alle limitazioni autorizzative degli stoccaggi per evitare il blocco dei conferimenti e, di conseguenza, delle raccolte differenziate;
  5. prevedere una congrua rappresentanza degli operatori del settore negli organi di governo del sistema nel suo complesso e delle singole filiere.

A fronte di quanto sopra, la Senatrice Maria Alessandra Gallone (FI) ha presentato un’interrogazione parlamentare sull’istituzione di un tavolo tecnico per affrontare le problematiche relative al riciclo dei rifiuti e alla transizione verso un modello di economia circolare, riportando nello specifico tutte le proposte avanzate dalle piattaforme nella loro nota al Ministro dell’ambiente, per chiedere allo stesso Ministro di accogliere la richiesta delle Associazioni di categoria, e più in generale per sapere quali iniziative stia mettendo in campo per risolvere le problematiche del settore.

In allegato il testo della lettera congiunta delle Associazioni delle piattaforme e il testo dell’interrogazione a firma Gallone.

» 05.02.2020

Recenti

05 Ottobre 2023
LG Regione Abruzzo su recupero “green” dei siti orfani di discariche e progetti per la produzione di energia rinnovabile
Il 26 settembre 2023, la Regione Abruzzo ha pubblicato il documento “Linee guida per la bonifica di siti orfani di discariche. procedure, analisi di rischio e progetti per la produzione di energia rinnovabile” adottato con la DGR n. 480 del 04/08/2023.
Leggi di +
05 Ottobre 2023
Seminario TIFORMA sul nuovo regolamento per la preparazione per il riutilizzo dei rifiuti – 20 ottobre 2023 ore 10.00
TIFORMA ha organizzato un seminario dal titolo “Le novità su (preparazione per il) riutilizzo dei rifiuti. Emanato il Regolamento per le autorizzazioni in forma semplificata d.m.119/2023” previsto per il 20 ottobre 2023 (10:00 -13:00).
Leggi di +
05 Ottobre 2023
ARERA – Seminario web TIFORMA su obblighi di monitoraggio per efficienza RD e impianti di trattamento RU – 26 ottobre 2023, ore 10.00
TIFORMA ha organizzato un seminario di significativo interesse per il comparto dal titolo “Delibera 387/2023/R/rif dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti.
Leggi di +
04 Ottobre 2023
ECOMONDO 2023 - Ci siamo!
ASSOAMBIENTE sarà presente ad ECOMONDO 2023 (Rimini, 7 - 10 novembre 2023). Vi aspettiamo!
Leggi di +
04 Ottobre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 141- 02 OCTOBER 2023
Newsletter FEAD ottobre 2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL