AssoAmbiente

News

Ricalendarizzato il Green Symposium (Napoli, 7 e 8 aprile 2020)

The Green Symposium 2020 è il primo tentativo di realizzare un format specifico per favorire l’incontro tra le Istituzioni, le Associazioni di imprese, i Consorzi e i cittadini.

Un evento orientato a creare momenti di discussione e confronto utili alla stesura di progetti ampiamente condivisi.

La sede scelta è Napoli, Capitale virtuale di un Sud Italia che ancora fatica ad allinearsi agli standard Europei e che più di ogni altra città ha la necessità di intraprendere un cammino virtuoso in direzione del primo vero modello di tipo industriale della green economy.

Il Green Symposium si terrà nella splendida cornice della Stazione Marittima di Napoli il 7 e 8 aprile 2020 (nuova data).

Sarà articolato in due aree espositive dedicate esclusivamente alle Istituzioni, ai Consorzi e alle Associazioni che avranno un proprio desk informativo rivolto al pubblico. Oltre all’agorà espositiva, è prevista un’area congressuale da 280 posti che ospiterà 4 Symposium. Contestualmente, in sale disposte per accogliere dai 30 ai 50 partecipanti, si svolgeranno 8 tavoli tecnici e di approfondimento organizzati dai nostri Partners istituzionali e rivolti ad imprese, Associazioni di imprese, Ordini professionali, mondo Accademico e società civile.

L’evento è ideato e interamente organizzato dalla redazione di Ricicla TV con il supporto del board tecnico scientifico di Ecomondo e la partnership tecnica di Ispra, SNPA, Albo gestori ambientali e Commissariato di Governo alle bonifiche e sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’ambiente.

Ricicla TV ed Ecomondo hanno presentato l'iniziativa nel corso della Conferenza Stampa tenutesi a Roma il 3 febbraio scorso.

FISE Asoambiente aderisce alla Manifestazione e sarà presente con un proprio spazio espositivo.

Il Presidente Testa interverrà al 3° Symposium "ECONOMIA CIRCOLARE: COME L’ITALIA RECEPISCE LE NORME UE TRA CARENZE IMPIANTISTICHE, DEFICIT INFRASTRUTTURALI E SCARSA INFORMAZIONE" nel corso della Terza Sessione "Il ruolo dei Consorzi e delle Associazioni di imprese nei processi di transizione all'indomani dell'approvazione delle norme UE. Osservazioni allo schema di recepimento".

A breve verrà pubblicato il programma aggiornato e si riapriranno le iscrizioni ai tavoli tecnici

» 27.02.2020

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL