AssoAmbiente

News

Ricalendarizzato il Green Symposium (Napoli, 7 e 8 aprile 2020)

The Green Symposium 2020 è il primo tentativo di realizzare un format specifico per favorire l’incontro tra le Istituzioni, le Associazioni di imprese, i Consorzi e i cittadini.

Un evento orientato a creare momenti di discussione e confronto utili alla stesura di progetti ampiamente condivisi.

La sede scelta è Napoli, Capitale virtuale di un Sud Italia che ancora fatica ad allinearsi agli standard Europei e che più di ogni altra città ha la necessità di intraprendere un cammino virtuoso in direzione del primo vero modello di tipo industriale della green economy.

Il Green Symposium si terrà nella splendida cornice della Stazione Marittima di Napoli il 7 e 8 aprile 2020 (nuova data).

Sarà articolato in due aree espositive dedicate esclusivamente alle Istituzioni, ai Consorzi e alle Associazioni che avranno un proprio desk informativo rivolto al pubblico. Oltre all’agorà espositiva, è prevista un’area congressuale da 280 posti che ospiterà 4 Symposium. Contestualmente, in sale disposte per accogliere dai 30 ai 50 partecipanti, si svolgeranno 8 tavoli tecnici e di approfondimento organizzati dai nostri Partners istituzionali e rivolti ad imprese, Associazioni di imprese, Ordini professionali, mondo Accademico e società civile.

L’evento è ideato e interamente organizzato dalla redazione di Ricicla TV con il supporto del board tecnico scientifico di Ecomondo e la partnership tecnica di Ispra, SNPA, Albo gestori ambientali e Commissariato di Governo alle bonifiche e sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’ambiente.

Ricicla TV ed Ecomondo hanno presentato l'iniziativa nel corso della Conferenza Stampa tenutesi a Roma il 3 febbraio scorso.

FISE Asoambiente aderisce alla Manifestazione e sarà presente con un proprio spazio espositivo.

Il Presidente Testa interverrà al 3° Symposium "ECONOMIA CIRCOLARE: COME L’ITALIA RECEPISCE LE NORME UE TRA CARENZE IMPIANTISTICHE, DEFICIT INFRASTRUTTURALI E SCARSA INFORMAZIONE" nel corso della Terza Sessione "Il ruolo dei Consorzi e delle Associazioni di imprese nei processi di transizione all'indomani dell'approvazione delle norme UE. Osservazioni allo schema di recepimento".

A breve verrà pubblicato il programma aggiornato e si riapriranno le iscrizioni ai tavoli tecnici

» 27.02.2020

Recenti

31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL