AssoAmbiente

News

Al via “Impianti Aperti”, l’evento che dà valore alle eccellenze impiantistiche del nostro Paese

FISE Assoambiente e “Impianti Aperti” 2020

Per fare conoscere alla cittadinanza la tecnologia innovativa e la ricerca che sono alla base degli impianti di gestione dei rifiuti, il 5 giugno 2020, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, FISE Assoambiente propone una giornata di “Impianti Aperti” che coinvolga i diversi impianti di eccellenza del Paese. L’evento è stato iscritto al  Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 organizzato da ASviS.

 

FISE ASSOAMBIENTE e la Giornata “Impianti Aperti” 2020

A chi sono destinate le visite

Visite da prevedere di mattina dedicate alle scuole.

Le scuole possono essere contattate direttamente dalle Società degli impianti a partire da quelle che si trovano nelle immediate vicinanze, oppure hanno avanzato direttamente la richiesta di partecipazione.

Il limite massimo di partecipanti in ogni gruppo dovrebbe essere al massimo di 50/60 (una o due classi con accompagnatori) per consentire la fruibilità della visita.

Visite da prevedere nel pomeriggio dedicate al pubblico.

Per garantire il coinvolgimento della cittadinanza, l’ufficio stampa della Società potrebbe predisporre un comunicato da inviare alle testate di più ampia lettura locale, ma anche ai siti dei comuni limitrofi all’impianto e di associazioni territoriali.

Si consiglia anche l’invio diretto di mailing e newsletter in target.

Il limite massimo di partecipanti in ogni gruppo deve essere al massimo di 50/60 per consentire la fruibilità della visita.

 

Supporto di FISE Assoambiente

L’Associazione darà ampio rilievo all’iniziativa sul suo sito web e con contenuti mirati alla diffusione dell’iniziativa.

Fase preparatoria dell’evento

L’Associazione supporterà  le società che aderiscono all’iniziativa nell’informativa dell’evento con save the date pubblicati sui canali social istituzionali. Per quanto riguarda Facebook, sono previste campagne di sponsorizzazione costruite ad hoc e targettizzate territorialmente.

E’ auspicabile che  le Società forniscano all’Associazione, entro il mese di aprile, materiale video/ fotografico e testi che racconti la loro attività e il loro impianto.

FISE Assoambiente produrrà contenuti di storytelling che saranno sottoposti, prima della loro pubblicazione, all’autorizzazione degli Associati coinvolti. Tutti i  contenuti andranno a supporto della diffusione dell’iniziativa.

Giornata “Impianti Aperti”

L’Associazione è disponibile a raccontare l’iniziativa in real time: sarà necessario, da parte delle Società, fornire a FISE Assoambiente in tempo reale foto e testi che raccontano quanto sta accadendo.

Adesioni e contributo

L’adesione all’iniziativa dovrà essere inviata entro il 31 marzo 2020

L'desione dovrà pervenire a assoambiente@assoambiente.org (indicare in oggetto: “FISE Assoambiente - Adesione Impianti Aperti 2020”.

Per tutte le informazioni sull'adesione ed il contributo fissato per il coordinamento, la realizzazione del progetto e le sponsorizzazioni delle campagne di pubblicità su Facebook rivolgersi a Teresa Colin - t.colin@fise.org.

Impianti Aperti è uno dei Progetti Assoambiente realizzati già nel 2019 e inseriti nella nuova Strategia di Comunicazione 2020. Progetto Impianti Aperti 2020 in allegato.

» 20.02.2020

Recenti

25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
23 Settembre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 26 settembre 2025 ore 11.00. Il link è riportato nella circolare Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Regione Lombardia ha coinvolto il Tavolo Plastiche dell’Osservatorio regionale dell’Osservatorio per il Clima, l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica, a cui partecipa anche Assoambiente, per informare in merito all’avvio dell’iniziativa Faster (FinanzA SosTenibile per le filierE lombaRde).
Leggi di +
19 Settembre 2025
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo all’applicazione e gestione del contributo ambientale per gli PFU, come disciplinato dal DM 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate di gestione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL