AssoAmbiente

News

Obiettivi MISE: al via la consultazione pubblica

Parte oggi la consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del Ministero dello sviluppo cconomico al fine di consentire ai cittadini e agli altri portatori di interessi di partecipare alla definizione degli obiettivi e al raggiungimento di migliori risultati.

La consultazione si svolge secondo quattro percorsi, che rappresentano i quattro pilastri della missione istituzionale del Ministero:

  • politica energetica
  • politica industriale
  • politica delle comunicazioni
  • area di coordinamento, strumentale e di supporto.

Ognuno può scegliere il percorso che preferisce, ma può anche partecipare più volte scegliendo ogni volta un tema diverso.

La partecipazione potrà avvenire sia in forma anonima sia identificandosi. In questo secondo caso si potrà rimanere aggiornati su come la propria partecipazione contribuirà a migliorare la qualità, la trasparenza e l’efficacia delle attività del Ministero.

Alla fine della consultazione è prevista la pubblicazione di un Report di sintesi sui contributi pervenuti, resi in forma anonima e aggregata.

Per maggiori informazioni

Consultazione sugli obiettivi di performance del Ministero

» 27.02.2020

Recenti

14 Novembre 2023
ARERA – Schemi tipo per l’aggiornamento del PEF 2024-2025
Con la Determinazione 1/DTAC/2023, l’ARERA ha approvato i documenti utili per la predisposizione del piano economico-finanziario di aggiornamento tariffario biennale 2024-2025.
Leggi di +
14 Novembre 2023
Consultazione ARERA su schema tipo di bando di gara per Gestione rifiuti urbani – invio contributi entro il 6 dicembre 2023
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione 514/2023/R/rif (DCO) per la definizione di schemi tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ....
Leggi di +
14 Novembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 147 - 13 NOVEMBER 2023
Newsletter FEAD novembre 2023
Leggi di +
14 Novembre 2023
ATTIVATO IL PORTALE RENTRI
Dall’8 novembre è attivo il portale del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti ...
Leggi di +
14 Novembre 2023
Istituita Commissione interministeriale per la revisione del D.lgs. n. 152/2006
I Ministri dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e delle riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati hanno firmato il decreto volto a istituire una Commissione interministeriale per la revisione del D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL