AssoAmbiente

News

DL 18/2020 e art. 63 “Premio ai lavoratori dipendenti” - Chiarimenti Agenzia delle Entrate

L’articolo 63 del decreto-legge n. 18/2020 ha previsto l’erogazione di un importo a carico dello Stato pari a 100 euro “una tantum” (che non concorrono alla formazione del reddito) da rapportare al numero di giorni di lavoro svolti “in sede” nel mese di marzo 2020, in favore dei lavoratori con un reddito complessivo da lavoro dipendente dell’anno precedente di importo non superiore a 40mila euro.

In relazione a queste specifiche disposizioni del decreto-legge n. 18/2020, il 3 aprile u.s. l’Agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare n. 8/E al fine di fornire riscontri a una serie di quesiti riguardanti le numerose implicazioni di natura fiscale contenute nel provvedimento.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 108/2020/MI del 08.04.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE

» 08.04.2020

Recenti

20 Maggio 2025
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Il 20 maggio 2025 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025 recante approvazione delle Regole operative per la partecipazione alle procedute competitive relative al DM 30 dicembre 2024
Leggi di +
20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
16 Maggio 2025
Linee guida Provincia Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
La Provincia di Bolzano ha pubblicato un documento, intitolato "Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati", rivolto alle imprese che intendono presentare domanda di autorizzazione al recupero "End of waste" degli scarti edilizi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL