AssoAmbiente

News

COVID 19: gestione rifiuti - Aggiornamento su Ordinanze contingibili e urgenti

Con il varo del DPCM 24 aprile 2020 il Presidente del Consiglio Conte ha ufficialmente dato il via libera alla cosiddetta Fase 2 per il graduale superamento del lockdown imposto per il contenimento dell’emergenza da Coronavirus. Le misure entreranno in vigore dal 4 maggio e avranno validità per due settimane, fino al 18 maggio. Confermate le misure sugli spostamenti. All'interno delle regioni resta il divieto di spostamento, a meno che ciò non avvenga per ragioni lavorative o per motivi di salute gravi, ferma restando la possibilità di rientrare presso la propria abitazione, residenza o domicilio anche al di fuori del territorio regionale.

All’interno del decreto, le misure per la graduale riapertura dei settori produttivi precedentemente chiusi (manifattura, cantieri). La gestione dei rifiuti, il recupero dei materiali  e le attività di risanamento sono tra i settori che continuano le attività. La riapertura dipenderà anche dal pieno rispetto del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali siglato il 24 aprile (v. circolare associativa n.122/2020)

Durante la conferenza stampa di presentazione del DPCM il Presidente del Consiglio Conte ha annunciato le possibili date successive al 4 maggio per la riapertura di ulteriori settori, come quello della ristorazione (1 giugno), ma soprattutto il varo del decreto aprile con misure per 55 miliardi a sostegno di lavoratori, imprese e famiglie.

Oltre alla distanza sociale, sarà importante l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Proprio su questo fronte, è stata pubblicata l’ordinanza 11/2020 del Commissario Arcuri che fissa ad un massimo di 0,50 € il prezzo delle cosiddette mascherine chirurgiche.

Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato un documento contenente tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19, aggiornate al 27 aprile 2020 ore 18.30. Insieme al numero della disposizione e alla data di adozione vengono evidenziate quelle di maggiore interesse con una breve descrizione del loro contenuto. Cliccando  su ogni provvedimento è possibile accedere alla pagina dedicata allo stesso nel sito della Regione che lo ha emesso.

Scarica lo speciale sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni per la Fase II

» 28.04.2020

Recenti

05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL