AssoAmbiente

News

WORLD BIOGAS eFestival - 18-21 maggio 2020

La World Biogas Association ha organizzato per il prossimo 18-21 maggio la World Biogas eFestival

L’evento fornirà un tour virtuale sul tema a livello mondiale focalizzando sulle opportunità, gli ostacoli e I best case studies dell’industria del biogas oltre a fornire l’opportunità di confrontarsi con i “world climate change leaders”.

 

Il programma è disponibile qui

 

Tra i relatori:

 

  • Chellie Pingree, Congresswoman, United States House of Representatives     
  • Marc Sadler, Practice Manager, The World Bank
  • Dr Charles W. Donovan, Executive Director, Centre for Climate Finance and Investment, Imperial College
  • Tomoo Machiba, Deputy Director, UN Climate Technology Centre & Network (CTCN)
  • Ricardo Cepeda Marquez, Technical Lead - Food, Water & Waste Programme C40 CITIES CLIMATE LEADERSHIP GROUP
  • Sandra Mazo-Nix, Coordinator - Waste Initiative Climate & Clean Air Coalition (CCAC) Secretariat

 

Per la registrazione qui

 

» 11.05.2020

Recenti

17 Giugno 2024
Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE
Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato ...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Pubblicate regole applicative del DM 340/2022
Con un recente comunicato, il MASE ha informato in merito all'approvazione dell'aggiornamento delle regole applicative del DM 15 settembre 2022, n. 340, elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A..
Leggi di +
13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL