AssoAmbiente

News

Roadmap della Regione Lombardia sull’Economia Circolare

Approvata dalla Giunta regionale lombarda nella seduta del 5 maggio la “Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione sull’Economia Circolare”.

L’elaborazione della “Roadmap” avviata nel 2019, è stata accompagnata da una consultazione pubblica, rivolta a rappresentanti del mondo dell’impresa, dell’innovazione, della ricerca e della società civile, che ha registrato oltre 2.300 partecipanti, e ha evidenziato con chiarezza che l’Economia Circolare rappresenta uno dei temi rilevanti per lo sviluppo del territorio.

Il documento individua priorità di Ricerca e Innovazione per uno sviluppo sostenibile, con un approccio che può anche contribuire a ridurre sul territorio gli impatti negativi dell’emergenza Covid-19, favorendo la transizione verso modalità di produzione e ambiti di sviluppo innovativi.

In particolare, la “Roadmap” intende offrire un inquadramento per lo sviluppo sostenibile, a bassa emissione di carbonio, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitivo nella transizione verso un’economia più circolare della Regione Lombardia.

La Roadmap rappresenta al tempo stesso un valido strumento tecnico per stimolare la cooperazione tra soggetti pubblici e privati, con l’obiettivo di costruire iniziative strategiche sull’Economia Circolare.

Tra le priorità di R&I individuate sul fronte della produzione, dunque, ci sono tra le altre quelle relative a Design per Circular Economy, tracciabilità di prodotto e processo, tecnologie innovative per il Remanufacturing, sviluppo di nuove biotecnologie per il recupero di materie prime.

Mentre per quel che riguarda la distribuzione si punta ad esempio sulla creazione di sinergie tra logistica diretta e inversa; sullo sviluppo di filiere locali di produzione, distribuzione e consumo; su Public and Private Procurement guidato da logiche di Economia Circolare; su tecnologie innovative di selezione e riciclo.

La Roadmap della Regione Lombardia è disponibile qui

» 11.05.2020

Recenti

03 Giugno 2024
RENTRi – Avvio formazione “Modulo II”
Il MASE in collaborazione con Unioncamere ha reso nota la calendarizzazione dei prossimi 3 webinar formativi relativi al “Modulo II” che tratterà, in particolare, i servizi di supporto per il FIR cartaceo e i servizi di supporto per il registro di carico e scarico.
Leggi di +
31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL