AssoAmbiente

News

Audizione Assoambiente al Senato e Camera su recepimento Pacchetto Economia Circolare

Nell’ambito dell’esame degli schemi di decreto legislativo denominato “Pacchetto Economia Circolare”, in materia di veicoli fuori uso, pile e accumulatori, discariche di rifiuti e rifiuti e imballaggi (Atti n. 166, 167, 168, 169), la 13° Commissione Ambiente del Senato e l’VIII Commissione Ambiente della Camera dei deputati hanno avviato un ciclo di audizioni informali.

FISE Assoambiente è stata audita lo scorso 18 maggio in Senato e il 20 maggio 2020 alla Camera e ha presentato una memoria in particolare sull’Atto 168 (schema decreto legislativo di attuazione della direttiva 2018/850/UE, che modifica la direttiva 1999/31/CE, relativa alle discariche di rifiuti) e sull’Atto 169 (schema decreto legislativo di attuazione della direttiva 2018/851/UE, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva 2018/852/UE, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 153/2020/PE del 22.05.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 22.05.2020

Recenti

21 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 172 - 21 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
21 Maggio 2024
Impianto biometano da FORSU – per il Consiglio di Stato è anche impianto di recupero rifiuti soggetto ad autorizzazione
Il Consiglio di Stato ha statuito che un impianto di produzione di biometano da FORSU anche se qualificato “impianto a fonti rinnovabili”, resta un impianto di trattamento rifiuti soggetto (anche) alla relativa autorizzazione unica.
Leggi di +
20 Maggio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 maggio 2026 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
20 Maggio 2024
Decreto MASE su Registro nazionale sistemi EPR
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Dm 15 aprile 2024 n. 144 con cui vengono definite le modalità di iscrizione al Registro dei produttori cui sono obbligati tutti coloro che sono soggetti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR).
Leggi di +
20 Maggio 2024
RENTRi: ulteriori aggiornamenti sull’attività formativa per le imprese
Lo scorso 17 maggio si è svolto il primo dei 3 webinar formativi rivolti alle imprese per illustrare i contenuti del Modulo I riguardante i soggetti obbligati ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL