AssoAmbiente

News

Audizione Assoambiente al Senato su RED II

Lo scorso 3 marzo la 13a Commissione (Politiche dell’UE) del Senato ha avviato l’esame del disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019 (AS.1721).

In relazione alla Legge di delegazione europea, la 13a Commissione ha deciso di svolgere un ciclo di audizioni dei soggetti interessati dalle diverse normative oggetto del disegno di legge e a riguardo lo scorso 21 maggio è stata audita Assoambiente che è intervenuto in merito ai criteri di delega per il recepimento della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (RED II).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 154/2020/PE del 22.05.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 22.05.2020

Recenti

07 Ottobre 2024
Statistiche Eurostat sui rifiuti 2022
Secondo i dati elaborati e pubblicati da Eurostat nel 2022 in Europa i rifiuti totali generati da tutte le attività economiche e dalle famiglie sono stati 2.233 Mt, pari a 4.991 kg pro capite.
Leggi di +
04 Ottobre 2024
Presentazione Vademecum sui contratti di servizio RU e disciplina ARERA – Benevento, 17 ottobre 2024
Il prossimo 17 ottobre a Benevento, dalle ore 10:30 alle 12:30, presso il Palazzo Paolo V, si terrà l’evento di presentazione del Vademecum elaborato da Anci/Ifel, Utilitalia e Assoambiente, denominato “Regolazione ARERA nel settore dei rifiuti urbani: contratti di servizio.
Leggi di +
04 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Settima Tappa HUMANA (Pregnana Milanese , 8 Ottobre) | Save the Date
Il Programma della giornata prevede al mattino la visita dell'Impianto (due turni a scelta) e successivamente, a partire dalle ore 11.00 il Convegno dal titolo “L’EPR nella filiera globale del tessile: scenari futuri tra competenze, innovazioni e impatti”
Leggi di +
04 Ottobre 2024
Regolamento POP – Modifiche limiti Hbcdd nella plastica riciclata
Sulla GUUE è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2555 che va a modificare il Regolamento (UE) 2019/1021 sui POPs riducendo il limite massimo consentito per la presenza dell’esabromociclododecano (Hbcdd) nella plastica riciclata ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL