AssoAmbiente

News

GESENU LAB in collaborazione con -  “I dialoghi della Speranza” format social di Matteo Grandi

 

GESENU LAB in collaborazione con -  "I dialoghi della Speranza" format social di Matteo Grandi (5 giugno)

Nell'ambito del laboratorio di divulgazione scientifica dal nome  "GESENU LAB" Gesenu partecipa al  format social dal nome "I DIALOGHI DELLA SPERANZA".

Si tratta di un format social nato durante il lockdown, ideato e condotto dal giornalista e autore televisivo, Matteo Grandi. 

Il format prevede una serie di incontri e dialoghi sul futuro in diretta FaceBook.

Fra gli ospiti dei DIALOGHI ci sono stati personaggi del mondo della politica, dell’imprenditoria, della cultura e del giornalismo (Matteo Renzi, Marianna Aprile, Enrico Letta, David Puente, Carlo Calenda, Laura Boldrini, Francesco Renga, Marco Caprai, David Parenzo, Giordano Riello, Tommaso Labate, Donatella Tesei Presidente della Regione Umbria, J-Ax, David Vecchi, Massimo Mercati (ad Aboca), Anna Ascani, Neri Marcoré, Nek, Giulio Cavalli, Gianfranco Vissani e numerosi altri). 

Il format è anche diventato un podcast editato da Storie Libere.

 

 "Il ciclo dei rifiuti: dall’emergenza Covid al nuovo Green Deal" - 5 giugno ore 18.30 FISE Assoambiente partecipa con l'intervento del Presidente Chicco Testa.

 

» 03.06.2020

Recenti

25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
23 Settembre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 26 settembre 2025 ore 11.00. Il link è riportato nella circolare Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Regione Lombardia ha coinvolto il Tavolo Plastiche dell’Osservatorio regionale dell’Osservatorio per il Clima, l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica, a cui partecipa anche Assoambiente, per informare in merito all’avvio dell’iniziativa Faster (FinanzA SosTenibile per le filierE lombaRde).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL