AssoAmbiente

News

Pubblicata la Legge 40/2020 di conversione del DL Liquidità

Il DL Liquidità recante Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”, adottato lo scorso aprile con lo scopo di assicurare la necessaria liquidità alle imprese colpite dall’epidemia Covid-19 è stato convertito con modificazioni con la Legge n. 40 del 5 giugno 2020 (G.U. n. 143 del 6 giugno 2020).

Il provvedimento, in vigore dal 7 giugno 2020, è stato approvato dall’Aula Senato con 156 voti favorevoli e 119 contrari, nel testo approvato dalla Camera, su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia.

Il decreto interviene, tra l’altro anche sul tema degli “Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19”, con il nuovo articolo 29-bis, introdotto in fase di conversione, ribadendo quanto sostenuto dall’INAIL nella circolare n. 22/2020.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 170/2020/LE-MI del 09.06.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 09.06.2020

Recenti

10 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 205 - 10 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Riscontro dal MASE su quesiti in materia di RENTRi
Assoambiente ed Utilitalia hanno ricevuto riscontro dal MASE su una lista di quesiti avanzati per ricevere chiarimenti ed indirizzi operativi in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (Rentri).
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Pubblicata la “Guida del settore per la raccolta, la gestione e il trattamento dei rifiuti di batterie al litio” predisposta da nove Associazioni europee
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha presentato la propria Relazione annuale, dove fornisce il quadro delle attività svolte dai parlamentari che compongono la Commissione dalla fine del 2023 alla fine del 2024.
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Rendicontazione di sostenibilità delle imprese – Pubblicate Linee Guida ISPRA
Lo scorso 31 gennaio 2025, ISPRA ha pubblicato le Linea guida n. 208/2024 recante “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL