AssoAmbiente

News

RAPPORTO COLAO E PIANO RIFIUTI

Nel corposo Rapporto per il Presidente del Consiglio dei Ministri “Iniziative per il rilancio Italia 2020-2022” predisposto dal Comitato di esperti  in materia economica e sociale,  nel capitolo “Infrastrutture e Ambiente, volano del rilancio” è presente un riferimento al settore gestione dei rifiuti e dell’economia circolare  (con maggiore dettaglio alle schede 31 e 32).

Il Rapporto propone esplicitamente un “Piano strategico specifico per l’economia circolare”, riprendendo quindi la proposta avanzata più di un anno fa da FISE Assoambiente. Un Piano che potrebbe far parte del Programma nazionale di gestione dei rifiuti previsto dalla legge di recepimento delle direttive europee del pacchetto economia circolare, attualmente all’esame delle Commissioni Parlamentari. La proposta prevede che il piano economia circolare si debba basare sul modello della “transizione energetica” comprensivo di norme, incentivi e fondi per la gestione ed il riciclo dei rifiuti urbani e speciali.

La scheda del Piano dettaglia questi aspetti: si parla di incentivi a tutte le forme di “waste to” (material, energy, fuel, chemical), agevolazioni fiscali per aziende che usano materiali di riciclo nei prodotti, finanziamenti alla ricerca e sviluppo per nuovi prodotti, semplificare le norme End of Waste, riformulare lo schema di Responsabilità estesa del produttore e il Green Public Procurement.  Si parla infine di adeguare l’infrastruttturazione degli impianti per il ciclo dei rifiuti.

Il documento ritorna infine anche sulla necessità di semplificazione del codice degli appalti e delle procedure autorizzative, strumenti per il rafforzamento della capitalizzazione delle imprese. Purtroppo in materia di concessioni focalizza solo sui settori autostrade e energia.

Manca infine un collegamento con i Fondi Europei (Green New Deal, Recovery Fund, Fondi Strutturali).

» 09.06.2020

Recenti

22 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia su obbligo per ARERA di approvazione del PEF validato dall’ETC
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3111 del 06/10/2025 si è pronunciato su alcuni ricorsi proposti da una azienda contro l’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) ...
Leggi di +
21 Ottobre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 238 – 20 OCTOBER 2025
Newsletter FEAD ottobre 2025
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Ecomondo 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 4-7 novembre 2025)
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand (Pad. B3 n. 207-306) a Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, che si terrà a Rimini nei giorni 4-7 novembre 2025.
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Convegno ALBO GESTORI AMBIENTALI - 6 novembre 2025 presso Fiera Ecomondo
Si terrà il 6 novembre p.v. alle ore 14 presso la Fiera Ecomondo di Rimini (sala Neri 2, Hall Sud) il convegno pubblico organizzato dall’Albo Gestori Ambientali dal titolo “Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo”.
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.
La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL