AssoAmbiente

News

CAMERA COMMERCIO ITALIANA PER UCRAINA - PROGETTO EMERGENZA COVID 19

 

La Camera di Commercio italiana per l’Ucraina, a seguito delle problematiche insorte a causa dell’emergenza sanitaria in essere, dà avvio, per la stagione 2020/2021, per le imprese anche al comparto Ambiente-Energia prevede la possibilità di accedere ai contributi a fondo perduto stanziati in forma diretta dall’Ente Camerale ed erogati in kind a favore delle aziende che necessitano di individuare con urgenza nuovi canali commerciali su mercati stranieri.

L’ammontare in percentuale dei contributi, concedibili a titolo di copertura degli importi necessari all’adesione al progetto, sarà pari al 100% della spesa. L’accesso a tale programma di sostegno sarà valutato da apposita commissione interna in relazione ad ogni singolo soggetto richiedente.

Termine massimo per le aziende per l’invio della richiesta di accesso ai fondi: venerdì 3 luglio 2020 ore 17:00.

Per eventuali ulteriori informazioni o segnalazioni urgenti si potrà fare riferimento a:

Dott.ssa Vanessa Russano Maurizio Carnevale (Segretario Generale)

vanessa.russano@ccipu.org - tel. 011.19471880 - mob. 388.3580543

Dott.ssa Antonella Colonna (Divisione sviluppo imprese)

sviluppo.impresa.2@ccipu.org, tel. 011.19471880 - mob. 333.4339650

 

In allegato presentazione progetto.

 

» 15.06.2020

Recenti

06 Ottobre 2025
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
In attesa delle nuove nomine del collegio di ARERA, il DL 145/2025 stabilisce che i componenti dell’Autorità continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti l’Autorità stessa, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL