AssoAmbiente

News

Webinar “Let’s talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders” - 22 marzo 2022

Il 22 marzo p.v. dalle 10:00 alle 12:00, si terrà il webinar “Let's talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders”, organizzato nell'ambito del progetto LIFEproETV, di cui ENEA è partner.

Il webinar è dedicato alla presentazione di ETV, uno schema ambientale di tipo volontario, gestito dalla Commissione Europea nell'ambito del programma ETV dell'UE, e al suo ruolo come strumento per garantire l'acquisto di tecnologie innovative nell’ambito degli Acquisti Verdi (Green Public Procurement – GPP) e nell'Innovation Procurement e per conseguire gli obiettivi climatici e ambientali fissati nelle politiche nazionali ed europee legate al GreenDeal.

L’obiettivo del webinar sarà quello di:

  • sensibilizzare i decisori e politici a livello europeo, nazionale e regionale sull'ETV, come strumento per accelerare l'acquisto di tecnologie ambientali innovative;
  • discutere sulle possibilità di integrazione di ETV nelle politiche, nelle strategie e negli strumenti a livello europeo, nazionale e regionale per gli Acquisti Verdi;
  • dimostrare ai committenti come ETV può dimostrare la conformità tecnica e le prestazioni ambientali delle tecnologie innovative;
  • spiegare agli sviluppatori e ai fornitori di tecnologie ambientali innovative come l'ETV può offrire loro un vantaggio competitivo.

Maggiori informazioni sull'evento: https://lnkd.in/e2NuV-2Y

Registrazione: https://lnkd.in/eXYyYK2g

Per eventuali chiarimenti o richieste di approfondimento è possibile contattare Silvia Sbaffoni (silvia.sbaffoni@enea.it), Rovena Preka (rovena.preka@enea.it) e Erika Mancuso (erika.mancuso@enea.it) di ENEA.

» 16.03.2022

Recenti

27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL