AssoAmbiente

News

ICESP - redazione rassegna su particolari tipologie di rifiuti

Nell’ambito della Piattaforma italiana degli stakeholder dell’economia circolare (Italian Circular Economy Stakeholder Platform - ICESP) creata nel maggio 2018 per promuovere la diffusione delle conoscenze e delle buone pratiche, FISE Unicircular partecipa anche ai gruppi di lavoro organizzati, tra cui il GdL 5 “Città e territorio”.

Rispetto a questo gruppo di lavoro si stanno raccogliendo le adesioni per costituire un gruppo di redazione della Rassegna che verrà elaborata nei prossimi mesi il cui focus tematico è quello dei rifiuti, in riferimento al segmento urbano dell’economia circolare, con particolare riferimento a: rifiuto umido, rifiuti da costruzione e demolizione e plastiche e simili.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 177/2020/LE del 19.06.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 19.06.2020

Recenti

03 Luglio 2023
Revisione quote annuali di emissioni settori non-ETS – decisione della Commissione Europea
Lo scorso 28 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la decisione di esecuzione 2023/1319/UE al fine di rivedere le assegnazioni annuali di emissioni di CO2 degli Stati membri per il periodo dal 2023 al 2030.
Leggi di +
03 Luglio 2023
FEAD NEWSLETTER N° 132 - 3 July 2023
Newsletter FEAD luglio 2023
Leggi di +
03 Luglio 2023
EVENTO Atia-Iswa su “La sostenibilità in azienda” – Roma, 6 luglio 2023, ore 14.30 (modalità mista)
Nell’ambito dei seminari organizzato per il 2023 da ATIA-ISWA Italia, segnaliamo quello su “La sostenibilità in azienda”, con il patrocinio di Assoambiente, che si terrà prossimo 6 luglio a Roma (in modalità mista).
Leggi di +
30 Giugno 2023
FEAD STRATEGIC WORKHOP -  Bruxelles 5-6 luglio 2023 – aperte registrazioni entro 29 giugno 2023
FEAD, l'Associazione Europea per la Gestione dei Rifiuti, a cui aderisce e partecipa anche ASSOAMBIENTE, ha organizzato per il prossimo 6 luglio un evento in presenza a Bruxelles incentrato su “Come far funzionare l'economia circolare? Una nuova alleanza tra il settore della gestione dei rifiuti e l'industria manifatturiera”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL