AssoAmbiente

News

ICESP - redazione rassegna su particolari tipologie di rifiuti

Nell’ambito della Piattaforma italiana degli stakeholder dell’economia circolare (Italian Circular Economy Stakeholder Platform - ICESP) creata nel maggio 2018 per promuovere la diffusione delle conoscenze e delle buone pratiche, FISE Unicircular partecipa anche ai gruppi di lavoro organizzati, tra cui il GdL 5 “Città e territorio”.

Rispetto a questo gruppo di lavoro si stanno raccogliendo le adesioni per costituire un gruppo di redazione della Rassegna che verrà elaborata nei prossimi mesi il cui focus tematico è quello dei rifiuti, in riferimento al segmento urbano dell’economia circolare, con particolare riferimento a: rifiuto umido, rifiuti da costruzione e demolizione e plastiche e simili.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 177/2020/LE del 19.06.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 19.06.2020

Recenti

26 Gennaio 2024
Risposta MASE a interpello su copertura discarica
In risposta all’interpello del 3 gennaio 2024, n. 1032 presentato dalla la Provincia di Barletta-Andria-Trani circa l’applicabilità dei nuovi criteri costruttivi relativi alla copertura superficiale finale .....
Leggi di +
26 Gennaio 2024
Spandimento fanghi - domanda telematica in Regione Lombardia e sentenza TAR su competenza Regioni
Il 17 gennaio 2024 è stata pubblicata sul BURL la DGR 15 gennaio 2024 - n. XII/1753 di Regione Lombardia che disciplina l’avvio dell’applicativo fanghi all’interno di O.R.So.  pertanto dalla stessa data in Lombardia le domande di autorizzazione all'uso di fanghi in agricoltura ...
Leggi di +
26 Gennaio 2024
Greenwashing – Parlamento Europeo approva accordo provvisorio su nuova direttiva
Lo scorso 17 gennaio 2024, il Parlamento Europeo ha adottato formalmente il testo dell’accordo provvisorio raggiunto a settembre 2023 con il Consiglio relativo alla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde attraverso una migliore protezione contro le pratiche sleali e una migliore informazione.
Leggi di +
26 Gennaio 2024
Sostanze pericolose AEE – nuove esenzioni
Pubblicato il Decreto 14 dicembre 2023 del MASE (G.U. n. 19 del 24 gennaio 2024) che recepisce due direttive europee andando a modificare il D.Lgs. n. 27/2014 recante restrizioni all’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
Leggi di +
26 Gennaio 2024
Atto di indirizzo sulle priorità politiche per l’anno 2024 e per il triennio 2024-2026
Adottato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 10 gennaio 2024, n. 7, l’atto di indirizzo sulle priorità politiche per l’anno 2024 e per il triennio 2024-2026 che si rivolge ai Centri di Responsabilità Amministrativa del Ministero stesso e definisce le sue priorità politiche in coerenza con il programma di Governo...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL