AssoAmbiente

News

Linee Guida MiTE su etichettatura imballagi

Il Ministero della Transizione Ecologica ha predisposto le Linee guida sull'etichettatura ambientale degli imballaggi secondo quanto previsto all’articolo 219 “Criteri informatori dell'attività di gestione dei rifiuti di imballaggio” del D.Lgs. 152/2006. Le Linee Guida contengono le indicazioni tecniche per consentire ai produttori di rispettare gli obblighi contenuti al comma 5 dell'articolo 219 del D.Lgs. 152/2006 che stabiliscono che tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche Uni applicabili, affinchè la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio siano facilitati, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.

In particolare i produttori dovranno inoltre indicare, ai fini della identificazione e classificazione di tutti gli imballaggi, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati. Ciò apponendo sugli imballaggi la codifica alfanumerica identificativa del materiale, come da decisione 97/129/Ce, in vigore dal 26 settembre 2020. Tali obblighi scatteranno per i produttori a partire dal 1° gennaio 2023.

Le Linee guida, che trasmettiamo in allegato, sono state elaborate tenendo conto delle Linee guida proposte dal CONAI, con l'obiettivo di supportare le imprese mettendo a disposizione Linee guida operative e gestionali. Si evidenzia che chiunque immetterà nel mercato interno imballaggi privi dei requisiti riportati nelle Linee Guida potrà incorrere in una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 25.000 euro.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo delle Linee Guida.

» 29.03.2022

Recenti

28 Febbraio 2025
Pacchetto Omnibus UE - semplificazione delle norme di rendicontazione di sostenibilità per le imprese
La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto Omnibus finalizzato alla semplificazione delle norme per la rendicontazione delle aziende in materia di finanza sostenibile ...
Leggi di +
27 Febbraio 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 11 marzo 2024 da remoto
Nel far seguito all’incontro preliminare dello scorso 10 febbraio e in relazione all’avvio raccolta dati a livello europeo in materia di BAT discariche, è convocato un nuovo incontro del gruppo di lavoro discariche associativo per esaminare i primi temi di confronto al tavolo UE in materia.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
ARERA – pubblicata l’indagine sulla tassa/tariffa rifiuti
L’ARERA ha definito l’indagine sulla tassazione del servizio rifiuti, impegnandosi ad aggiornare i criteri e ridurre le disuguaglianze per le utenze.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
ISTAT - Statistica Report “Economia e ambiente: principali indicatori” 2021-2023
Il 24 febbraio Istat ha diffuso il comunicato stampa "Economia e ambiente: principali indicatori" in cui si presenta per il triennio 2021-2023 una lettura congiunta della dinamica dei principali indicatori derivati dai Conti ambientali.
Leggi di +
26 Febbraio 2025
Veicoli fuori uso - nuove istruzioni per il Registro Unico telematico
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha aggiornato le Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU) di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL