AssoAmbiente

News

Linee Guida MiTE su etichettatura imballagi

Il Ministero della Transizione Ecologica ha predisposto le Linee guida sull'etichettatura ambientale degli imballaggi secondo quanto previsto all’articolo 219 “Criteri informatori dell'attività di gestione dei rifiuti di imballaggio” del D.Lgs. 152/2006. Le Linee Guida contengono le indicazioni tecniche per consentire ai produttori di rispettare gli obblighi contenuti al comma 5 dell'articolo 219 del D.Lgs. 152/2006 che stabiliscono che tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche Uni applicabili, affinchè la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio siano facilitati, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.

In particolare i produttori dovranno inoltre indicare, ai fini della identificazione e classificazione di tutti gli imballaggi, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati. Ciò apponendo sugli imballaggi la codifica alfanumerica identificativa del materiale, come da decisione 97/129/Ce, in vigore dal 26 settembre 2020. Tali obblighi scatteranno per i produttori a partire dal 1° gennaio 2023.

Le Linee guida, che trasmettiamo in allegato, sono state elaborate tenendo conto delle Linee guida proposte dal CONAI, con l'obiettivo di supportare le imprese mettendo a disposizione Linee guida operative e gestionali. Si evidenzia che chiunque immetterà nel mercato interno imballaggi privi dei requisiti riportati nelle Linee Guida potrà incorrere in una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 25.000 euro.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo delle Linee Guida.

» 29.03.2022

Recenti

20 Giugno 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 giugno 2024 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo. Per quanti interessati segnaliamo che il prossimo incontro si terrà il 28 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Leggi di +
18 Giugno 2024
Finanza sostenibile – Richiesta contributi su documento tecnico di supporto ISPRA
ISPRA ha pubblicato il documento “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”...
Leggi di +
18 Giugno 2024
Revisione direttiva rifiuti – Approvata posizione Consiglio europeo
Il Consiglio europeo lo scorso 17 giugno ha adottato la propria posizione sulla proposta di aggiornamento della Direttiva 2008/98/CE
Leggi di +
17 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL