AssoAmbiente

News

Linee Guida MiTE su etichettatura imballagi

Il Ministero della Transizione Ecologica ha predisposto le Linee guida sull'etichettatura ambientale degli imballaggi secondo quanto previsto all’articolo 219 “Criteri informatori dell'attività di gestione dei rifiuti di imballaggio” del D.Lgs. 152/2006. Le Linee Guida contengono le indicazioni tecniche per consentire ai produttori di rispettare gli obblighi contenuti al comma 5 dell'articolo 219 del D.Lgs. 152/2006 che stabiliscono che tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche Uni applicabili, affinchè la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio siano facilitati, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.

In particolare i produttori dovranno inoltre indicare, ai fini della identificazione e classificazione di tutti gli imballaggi, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati. Ciò apponendo sugli imballaggi la codifica alfanumerica identificativa del materiale, come da decisione 97/129/Ce, in vigore dal 26 settembre 2020. Tali obblighi scatteranno per i produttori a partire dal 1° gennaio 2023.

Le Linee guida, che trasmettiamo in allegato, sono state elaborate tenendo conto delle Linee guida proposte dal CONAI, con l'obiettivo di supportare le imprese mettendo a disposizione Linee guida operative e gestionali. Si evidenzia che chiunque immetterà nel mercato interno imballaggi privi dei requisiti riportati nelle Linee Guida potrà incorrere in una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 25.000 euro.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo delle Linee Guida.

» 29.03.2022

Recenti

29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 4 Novembre ore 15.00–16.30
L'incontro si terrà presso lo Stand Assoambiente dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre ore 10.30 - 11.30
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile in collaborazione con McDonald's
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre Stand - 15:45–16:45 
Incontro realizzato da ASSOAMBIENTE in collaborazione con OMNISYST "Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti"
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Approvato, con Ordinanza, il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (Stralcio Rifiuti Speciali) che sostituisce integralmente il precedente adottato con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 10 del 21.04.2017 ed ha immediata efficacia vincolante sulla pianificazione d’ambito.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Kyoto Club - Premio “Verso un’economia circolare”: al via le candidature di Enti locali e imprese per l’edizione 2025
Al via le candidature per il Premio "Verso un'economia circolare" 2025 di Kyoto Club, che nasce e si sviluppa negli anni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL