AssoAmbiente

News

Pubblicato nuovo Pacchetto Economia Circolare

Come annunciato nel piano d'azione per l'economia circolare, la Commissione ha presentato un Pacchetto di proposte per rendere i prodotti sempre più sostenibili, promuovere modelli imprenditoriali circolari e responsabilizzare i consumatori per la transizione verde. Di seguito si riportano i provvedimenti oggetto del Pacchetto:

In particolare la Commissione propone norme per rendere quasi tutti i prodotti immessi sul mercato dell'UE più rispettosi dell'ambiente, circolari ed efficienti dal punto di vista energetico durante l'intero ciclo di vita, dalla fase di progettazione fino alla fine del ciclo di vita.

Con la strategia sui prodotti tessili punta a contrastare il fenomeno del fast fashion e la produzione di rifiuti tessili, migliorandone la durabilità, la riparabilità, la riutilizzabilità e riciclabilità, e a garantire che la loro produzione avvenga nel pieno rispetto dei diritti sociali.

La terza proposta mira a promuovere il mercato interno dei prodotti da costruzione e a garantire che il quadro normativo in vigore sia idoneo a rendere l'ambiente costruito conforme ai nostri obiettivi di sostenibilità e clima.

Infine, il pacchetto include un’ultima proposta di norme per responsabilizzare i consumatori nella transizione verde in modo che gli stessi siano meglio informati sulla sostenibilità ambientale dei prodotti e meglio protetti contro il greenwashing.

Nel rinviare ai testi delle proposte (in inglese ai link sopra riportati) ci riserviamo di trasmettere una nota di approfondimento nei prossimi giorni.

» 30.03.2022

Recenti

23 Maggio 2024
Progetto “Un’idrovora per i territori” – consegnato impianto al Comune di Ravenna
Il 15 maggio 2024, ad un anno esatto dall’alluvione che ha messo a dura prova l’Emilia-Romagna, si è svolta a Ravenna la cerimonia di consegna dell’idrovora al Comune di Ravenna, acquistata grazie alla raccolta fondi “Un’idrovora per i territori” organizzata da Assorisorse e Amici della Terra...
Leggi di +
23 Maggio 2024
Sentenza Consiglio di Stato su capacità produttiva provvedimenti AIA
La capacità produttiva contenuta in una autorizzazione integrata ambientale (AIA) non ha mero carattere descrittivo ma è una prescrizione che il gestore deve rispettare a pena di sanzioni.
Leggi di +
23 Maggio 2024
Decreto MASE su istituzione registro produttori e importatori pneumatici
Pubblicato il Decreto 16 aprile 2024 del MASE recante l’istituzione del registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso...
Leggi di +
22 Maggio 2024
RENTRi: progetto formativo Modulo I - in arrivo nuova data webinar
Per rispondere alla crescita della richiesta formativa, l’Albo Gestori Ambientali ha informato che verrà a breve comunicata sul portale RENTRI la data di un ulteriore evento formativo sempre relativo al Modulo I.
Leggi di +
22 Maggio 2024
Legittimi limiti regionali su PFAS – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato si è pronunciato con la sentenza n. 2986 del 2 aprile 2024, riguardo la legittimità di un riesame dell’autorizzazione integrata ambientale di un impianto di trattamento di acque reflue, in merito al rispetto di valori limite per le sostanze PFAS.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL