AssoAmbiente

News

Nota INL 3 giugno 2020 - divieto di licenziamenti economici e deroga in caso di cambio di appalto.

Come noto, in fase di conversione del decreto-legge n. 18/2020 “Cura Italia” in legge n. 27/2020, nell’articolo 46 recante il divieto di licenziamento (ora fino al 17 agosto p.v. a seguito del decreto-legge n. 34/2020) per motivi economici, sia individuali che collettivi, è stata prevista la deroga a tale divieto nel caso di recesso per cambio appalto e contestuale riassunzione da parte del datore di lavoro subentrante.

È nota la “ratio” della norma, ovvero evitare licenziamenti dovuti all’interruzione forzata o alla riduzione delle attività economiche stanti anche le misure compensative straordinarie per lavoratori e aziende, così come altrettanto nota è la “ratio” dell’eccezione introdotta, ovvero non considerare come effettive cessazioni di rapporto di lavoro i casi in cui il lavoratore, pur licenziato per giustificato motivo oggettivo, viene immediatamente riassunto in fase di subentro in appalto.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 179/2020/MI del 22.06.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 22.06.2020

Recenti

12 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 194 – 12 NOVEMBER
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
12 Novembre 2024
ALBO GESTORI AMBIENTALI – videoguida supporto verifica on line RT
È disponibile al seguente LINK la videoguida che assisterà quanti interessati al corretto svolgimento della verifica di Responsabile Tecnico in modalità digitale come previsto dalla Deliberazione n.1 del 9 aprile 2024.
Leggi di +
12 Novembre 2024
Sentenza Cassazione su responsabilità gestione rifiuti
L'amministratore unico di un'azienda che conferisce rifiuti a terzi per il relativo smaltimento risponde penalmente dell'eventuale gestione illecita se ha omesso i controlli dovuti sulle autorizzazioni.
Leggi di +
11 Novembre 2024
Regolamento Ecodesign – Istituzione del forum sulla progettazione ecocompatibile
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Gazzetta Europea la decisione della Commissione Europea 2024/2779 con cui si istituisce l’Ecodesign Forum ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL