AssoAmbiente

News

Pubblicato nuovo Pacchetto Economia Circolare

Come annunciato nel piano d'azione per l'economia circolare, la Commissione ha presentato un Pacchetto di proposte per rendere i prodotti sempre più sostenibili, promuovere modelli imprenditoriali circolari e responsabilizzare i consumatori per la transizione verde. Di seguito si riportano i provvedimenti oggetto del Pacchetto:

In particolare la Commissione propone norme per rendere quasi tutti i prodotti immessi sul mercato dell'UE più rispettosi dell'ambiente, circolari ed efficienti dal punto di vista energetico durante l'intero ciclo di vita, dalla fase di progettazione fino alla fine del ciclo di vita.

Con la strategia sui prodotti tessili punta a contrastare il fenomeno del fast fashion e la produzione di rifiuti tessili, migliorandone la durabilità, la riparabilità, la riutilizzabilità e riciclabilità, e a garantire che la loro produzione avvenga nel pieno rispetto dei diritti sociali.

La terza proposta mira a promuovere il mercato interno dei prodotti da costruzione e a garantire che il quadro normativo in vigore sia idoneo a rendere l'ambiente costruito conforme ai nostri obiettivi di sostenibilità e clima.

Infine, il pacchetto include un’ultima proposta di norme per responsabilizzare i consumatori nella transizione verde in modo che gli stessi siano meglio informati sulla sostenibilità ambientale dei prodotti e meglio protetti contro il greenwashing.

Nel rinviare ai testi delle proposte (in inglese ai link sopra riportati) ci riserviamo di trasmettere una nota di approfondimento nei prossimi giorni.

» 30.03.2022

Recenti

25 Settembre 2025
Environmental Intensive School WASTE MANAGEMENT - live streaming - 21-23/10/2025
Dal 21 al 23 ottobre 2025 si terrà l’Environmental Intensive School Waste Management (in live streaming), un percorso operativo full immersion di alta formazione, sviluppato su tre mattine consecutive, più un webinar di aggiornamento.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Evento SDA Bocconi – Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali. Milano, 9 ottobre 2025
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL