AssoAmbiente

News

Proroga partecipazione a Comuni Ricicloni 2020

Legambiente organizza l'appuntamento annuale dedicato ai Comuni Ricicloni. Per agevolare le comunità Legambiente ha deciso di concedere una proroga di 15 giorni per aderire al concorso. La nuova chiusura del bando è tassativamente fissata per il 15 luglio 2020.

Per partecipare è molto importante leggere preventivamente il bando di partecipazione.

Le categorie premiate saranno: Comuni sotto i 5000 abitanti, Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti, Comuni oltre i 15000 abitanti e Comuni capoluogo oltre ai premi assegnati da CONAI, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, CDC RAEE, Cic e Assobioplastiche.

I Comuni potranno inviare i dati di partecipazione attraverso la scheda on line (metodo consigliato) oppure quella pdf da compilare e inviare a mezzo email all'indirizzo comuniricicloni@legambiente.it.

Non sarà possibile inviare i dati via fax.

I consorzi di comuni e le comunità montane dovranno obbligatoriamente avvalersi di un file excel opportunamente predisposto senza modificarlo in nessuna sua parte pena la non accettazione dei dati.

La seconda parte della scheda è dedicata ad un questionario sul GPP (Green Public Procurement) molto approfondita. Per conoscere lo stato d'arte e per dare una mano ai Comuni nel completare l'adesione a questo obbligo di legge.

Verrà premiato chi produrrà meno rifiuti indifferenziati, dati dalla somma del secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti non recuperata. Come ormai consolidato il limite da non superare per entrare nelle graduatorie dei meritevoli è di 75 Kg/ab/anno.

Il nuovo termine per partecipare inviando i dati è fissato per il 15 luglio 2020.

 

» 01.07.2020

Recenti

21 Marzo 2024
ALBO GESTORI – rinnovo idoneità RT “transitorio” entro il 15 aprile 2024
Le imprese il cui legale rappresentante esercita provvisoriamente le funzioni di RT ai sensi della Deliberazione Albo gestori n. 5/2023 devono nominare, entro il 15 aprile 2024, un responsabile in possesso dei requisiti di idoneità previsti dalla Deliberazione n. 6/2017 che ha rivisitato i requisiti necessari per ricoprire tale funzione.
Leggi di +
20 Marzo 2024
IL RENTRI: COSA E’? COME E QUANDO ISCRIVERSI?
Corso formativo rivolto ai dipendenti del Gruppo Gesenu a Perugia presso l’aula formativa aziendale nell’ambito del piano di aggiornamento rivolto al personale impiegato.
Leggi di +
19 Marzo 2024
Verifica dei dati e accreditamento dei verificatori nel sistema ETS – Avviata consultazione pubblica su revisione del Regolamento di Esecuzione
Nell’ambito della modifica della direttiva sull’Emission Trading System, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di revisione del Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/2067 che riguarda la verifica dei dati e l’accreditamento dei verificatori e ha aperto una consultazione pubblica sul testo.
Leggi di +
19 Marzo 2024
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia
La Regione, in virtù della facoltà prevista dal nuovo comma 5-bis dell’art. 195 del D.Lgs. n.152/2006), che attribuisce alle Regioni la possibilità di disciplinare i criteri generali per la determinazione delle garanzie finanziarie nelle more dell'esercizio di tale competenza da parte dello Stato, intende procedere alla revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di GF impianti trattamento rifiuti.
Leggi di +
19 Marzo 2024
REMBOOK 2024: inizio preiscrizione
Da alcuni anni, grazie alla collaborazione tra l'Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, è nato il progetto RemBook, che ha l'obiettivo di fornire alla collettività la disponibilità di una banca dati delle competenze tecniche e professionali delle imprese che operano nel campo delle bonifiche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL