AssoAmbiente

News

Proroga partecipazione a Comuni Ricicloni 2020

Legambiente organizza l'appuntamento annuale dedicato ai Comuni Ricicloni. Per agevolare le comunità Legambiente ha deciso di concedere una proroga di 15 giorni per aderire al concorso. La nuova chiusura del bando è tassativamente fissata per il 15 luglio 2020.

Per partecipare è molto importante leggere preventivamente il bando di partecipazione.

Le categorie premiate saranno: Comuni sotto i 5000 abitanti, Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti, Comuni oltre i 15000 abitanti e Comuni capoluogo oltre ai premi assegnati da CONAI, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, CDC RAEE, Cic e Assobioplastiche.

I Comuni potranno inviare i dati di partecipazione attraverso la scheda on line (metodo consigliato) oppure quella pdf da compilare e inviare a mezzo email all'indirizzo comuniricicloni@legambiente.it.

Non sarà possibile inviare i dati via fax.

I consorzi di comuni e le comunità montane dovranno obbligatoriamente avvalersi di un file excel opportunamente predisposto senza modificarlo in nessuna sua parte pena la non accettazione dei dati.

La seconda parte della scheda è dedicata ad un questionario sul GPP (Green Public Procurement) molto approfondita. Per conoscere lo stato d'arte e per dare una mano ai Comuni nel completare l'adesione a questo obbligo di legge.

Verrà premiato chi produrrà meno rifiuti indifferenziati, dati dalla somma del secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti non recuperata. Come ormai consolidato il limite da non superare per entrare nelle graduatorie dei meritevoli è di 75 Kg/ab/anno.

Il nuovo termine per partecipare inviando i dati è fissato per il 15 luglio 2020.

 

» 01.07.2020

Recenti

26 Settembre 2025
DL 116/2025 gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – aggiornamento iter legislativo
Il 25 settembre l’Aula Senato ha approvato il ddl di conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 che è passato quindi in Commissione Giustizia della Camera per inizio esame. Ricordiamo che il DL 116/2025, in vigore dallo scorso 9 agosto 2025, dovrà essere convertito in legge entro il 7 ottobre 2025.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Environmental Intensive School WASTE MANAGEMENT - live streaming - 21-23/10/2025
Dal 21 al 23 ottobre 2025 si terrà l’Environmental Intensive School Waste Management (in live streaming), un percorso operativo full immersion di alta formazione, sviluppato su tre mattine consecutive, più un webinar di aggiornamento.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL