AssoAmbiente

News

WEBINAR ICESP - “Soluzioni per la gestione del rifiuto umido nelle aree urbane” - 8 luglio 2020

 

Si terrà l’8 luglio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 il webinar organizzato dal Gruppo di Lavoro 5 “Città e Territorio Circolari” di ICESP, dedicato ad un approfondimento del tema “SOLUZIONI PER LA GESTIONE DEL RIFIUTO UMIDO NELLE AREE URBANE”.

In particolare il webinar affronta il tema della gestione, del riuso e riciclo del rifiuto umido prodotto in ambito urbano, attraverso l’analisi:

  • delle filiere e degli stakeholder coinvolti;
  • dei campi di applicazione, dei costi e benefici economico-ambientali;
  • dei limiti, dei vincoli e dei fattori abilitanti.

Nella tavola rotonda conclusiva si parlerà inoltre di come gli effetti generati dal COVID 19 possano influire positivamente o negativamente sull'applicazione delle pratiche di circolarità.

Il programma dell’evento e le modalità di registrazione sono disponibili in allegato.

L’evento è pubblico e aperto alla più ampia partecipazione.

 

» 02.07.2020

Recenti

05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
05 Giugno 2025
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC
Il JRC ha pubblicato la bozza di proposta tecnica sui criteri End of Waste per i rifiuti inerti da C&D che dovrà poi essere impiegata come base da parte della Commissione europea per la definizione del relativo Regolamento.
Leggi di +
04 Giugno 2025
RENTRi: manutenzione sito 9 giugno 2025 ore 18.00-20.30
Il giorno 9 giugno 2025 tra le 18.00 e le 20.30 è pianificata una Manutenzione del sito RENTRi durante la quale non saranno garantite la disponibilità e il corretto funzionamento dei servizi API e web.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali
Il 28 maggio la Commissione europea ha reso nota la propria valutazione in merito ai Piani nazionali integrati energia e clima (PNIEC) approvati dai vari Stati membri evidenziando la fattibilità degli obiettivi di decarbonizzazione UE al 2030.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL