AssoAmbiente

News

Webinar “Studio CIC-Corepla 2019-2020 - Plastiche e bioplastiche nella filiera del riciclo organico”

 

Il Consorzio Italiano Compostatori e COREPLA nel 2019 hanno sottoscritto un importante accordo per monitorare la presenza di imballaggi in plastica e bioplastica compostabile conferiti, unitamente alla frazione organica, negli impianti di trattamento del rifiuto organico associati al CIC.

L’obiettivo dell’Accordo era di verificare e quantificare gli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile idonei alla filiera dell’organico che vengono avviati a recupero presso impianti di compostaggio e di digestione anaerobica: si tratta di un elemento imprescindibile al fine di garantire l’effettivo riciclo di tali materiali  e quindi di migliorare la qualità della raccolta differenziata di queste frazioni.

A chiusura di questa intensa attività di studio e ricerca, il Consorzio Italiano Compostatori è lieto di invitarvi martedì 7 luglio 2020 alle ore 15:00 al webinar “Studio CIC-Corepla 2019-2020 – Plastiche e bioplastiche nella filiera del riciclo organico”, durante il quale verranno presentati dati e risultati di questo anno di lavoro.

Il Direttore Generale del CIC Massimo Centemero presenterà i dati, interverranno anche il Presidente del CIC Flavio Bizzoni e il Presidente di COREPLA Antonello Ciotti. Il webinar sarà moderato dalla giornalista di Adnkronos Loredana Errico. Al termine della presentazione dei dati, seguirà un momento di Q&A.

Il webinar sarà trasmesso sulle pagine Facebook del CIC, Corepla e Ricicla TV alle quali potete accedere dai rispettivi siti web.

» 03.07.2020

Recenti

14 Maggio 2024
Chiarimento Commissione europea su classificazione sfalci e potature.
La Commissione europea ha risposto ufficialmente ad un quesito del Ministero dell'Ambiente che chiedeva un chiarimento sulla classificazione dei residui della manutenzione del verde pubblico e privato,
Leggi di +
14 Maggio 2024
Consultazione UE su atto delegato per il calcolo del carbon footprint per batterie veicoli elettrici
Lo scorso 30 aprile 2024, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di regolamento delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie...
Leggi di +
13 Maggio 2024
Circular Economy Network – Report 2024
Il Circular Economy Network (CEN), in collaborazione con ENEA, ha elaborato e presentato il Rapporto sull’economia circolare 2024 ....
Leggi di +
13 Maggio 2024
AIA – violazione prescrizioni su gestione rifiuti sono penali
Il gestore di un impianto che non rispetta le prescrizioni dell'autorizzazione integrata ambientale (Aia) attinenti alla "gestione dei rifiuti" incorre in un illecito penale e non amministrativo. 
Leggi di +
10 Maggio 2024
Evento Unirigom-Ordine ingegneri Ancona su CAM strade e asfalti gommati – Ancona 24 maggio 2024
UNIRIGOM, insieme ad ANCE, ha concesso il patrocinio, oltre a contribuire alla sua realizzazione, all’evento su “CAM Strade e riciclaggio degli pneumatici fuori uso nelle pavimentazioni stradali”, che si terrà ad Ancona il prossimo 24 maggio 2024, alle ore 9, presso la Sala Europa .....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL