AssoAmbiente

News

Comunicato ARERA: aperta la raccolta dei dati sulla Tariffa Rifiuti 2020

 

Con un comunicato ARERA ha reso noto che a partire dal 3 luglio 2020 è aperta agli Enti territorialmente competenti la raccolta per la trasmissione degli atti, dei dati e della documentazione di cui all'art. 6 della deliberazione 443/2019/R/rif.

Sono tenuti alla compilazione gli Enti territorialmente competenti di cui all'art. 1 comma 1 dell’MTR, ovvero l'Ente di governo dell'Ambito, laddove costituito ed operativo, o, in caso contrario, la Regione o la Provincia autonoma o altri enti competenti secondo la normativa vigente, tra i quali ad esempio il Comune.

L'invio dei dati e delle informazioni, che consente ai soggetti interessati di adempiere agli obblighi di comunicazione previsti dalla sopracitata deliberazione e, in particolare, dall'articolo 6, della deliberazione 443/2019/R/rif, è possibile esclusivamente tramite la raccolta on line e deve essere effettuato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, della medesima deliberazione 443/2019/R/rif, entro 30 giorni dall'adozione delle pertinenti determinazioni ovvero dal termine stabilito dalla normativa statale di riferimento.

ARERA precisa che tutti gli Enti territorialmente competenti che abbiano già trasmesso all'Autorità la predisposizione del piano economico-finanziario per l'anno 2020, potranno eventualmente integrarne il contenuto tramite il sistema telematico di raccolta, al fine di avvalersi della modalità di riconoscimento degli eventuali oneri aggiuntivi e degli scostamenti di costo connessi alla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, nel rispetto delle misure per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento, disposte dall'Autorità con la deliberazione 238/2020/R/rif.

Qualora l' Ente territorialmente competente non intenda avvalersi delle misure introdotte con la menzionata deliberazione, rimangono valide le pertinenti determinazioni già assunte, o restano confermati i procedimenti per assumere gli atti nei termini previsti dalla normativa vigente, in materia di predisposizione dei piani economico-finanziari e dei corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti, o dei singoli servizi che costituiscono attività di gestione, per l'anno 2020 in coerenza con gli obiettivi definiti secondo i criteri di cui al MTR.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.arera.it/it/comunicati/20/200703.htm

 

» 07.07.2020

Recenti

28 Giugno 2023
Pubblicata nell’area riservata ai soci la circolare relativa alla prossima Assemblea Assoambiente – Roma, 18 luglio 2023
Pubblicata nell’area riservata ai soci la circolare relativa alla prossima Assemblea Assoambiente che si terrà il 18 luglio 2023 a Roma, con possibilità di collegamento per quanti impossibilitati a partecipare in presenza.
Leggi di +
28 Giugno 2023
PNRR – aggiornamento e circolare MASE su modifiche consentite per i progetti ammessi a finanziamento
Il 31 maggio u.s. il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, ha presentato in Cabina di regia la terza relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR.
Leggi di +
27 Giugno 2023
Tar Lazio su riesame AIA a seguito di pubblicazione delle BAT europee
L'obbligo di adeguamento dell'autorizzazione integrata ambientale alle migliori tecniche disponibili (Bat) europee di settore è immediato dalla loro pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale UE.
Leggi di +
27 Giugno 2023
Tassonomia e garanzie minime di salvaguardia – Chiarimento della Commissione Europea
Lo scorso 16 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche di cui al Regolamento sulla Tassonomia UE e sui collegamenti con il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL